Pizze di Pasqua Ricetta di mia mamma 🍞✨
Hai mai provato le Pizze di Pasqua? Sono un dolce tradizionale che non può mancare sulle tavole durante le festività pasquali! La ricetta che ti propongo oggi è quella di mia mamma, tramandata di generazione in generazione. Profumata, soffice e ricca di sapori autentici, questa pizza dolce è perfetta per accompagnare la colazione di Pasqua o da gustare in qualsiasi momento della giornata. Provala e fammi sapere nei commenti il tuo modo preferito di gustarla! 😍
Ingredienti:
5 uova
250 g di zucchero
250 g di latte tiepido
125 g di olio di semi di girasole
Mezzo cubetto di lievito di birra
1 kg di farina 00
Anice, uvetta, canditi (a piacere)
Preparazione:
1. Sciogliere il lievito: In una ciotolina, sciogli il mezzo cubetto di lievito di birra nel latte tiepido e lascia riposare per qualche minuto fino a quando si attiva.
2. Preparare l'impasto: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l'olio di semi e il latte con il lievito sciolto, mescolando bene.
3. Incorporare la farina: Aggiungi gradualmente la farina setacciata, mescolando inizialmente con un cucchiaio di legno e poi impastando a mano fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
4. Aggiungere gli aromi: Unisci all'impasto l'anice, l'uvetta e i canditi, distribuendoli uniformemente. Se preferisci, puoi lasciarli in ammollo in acqua tiepida o liquore per qualche minuto prima di aggiungerli, in modo da renderli più morbidi e profumati.
5. Lasciare lievitare: Copri l'impasto con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo caldo e riparato per almeno 2-3 ore, fino al raddoppio del volume.
6. Formare le pizze: Una volta lievitato, dividi l'impasto in porzioni e modellalo a forma di pizza rotonda. Disponi le pizze su una teglia foderata con carta forno.
7. Seconda lievitazione: Lascia lievitare le pizze per un'altra ora prima di infornarle. Questo passaggio aiuterà a ottenere una consistenza ancora più soffice.
8. Cottura: Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando le pizze risultano ben dorate in superficie. Se vuoi, puoi spennellarle con un tuorlo d'uovo prima di infornarle per renderle ancora più lucide e dorate.
9. Raffreddamento e degustazione: Una volta cotte, lascia raffreddare completamente su una gratella prima di servirle. Le Pizze di Pasqua sono deliziose da sole, ma ancora più buone se accompagnate da una tazza di latte, caffè o spalmate con un velo di marmellata.
Consigli e varianti
Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere un cucchiaio di liquore all'anice all'impasto.
Le Pizze di Pasqua si conservano bene per diversi giorni se avvolte in un canovaccio pulito o conservate in un contenitore ermetico.
Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo scorza di limone o arancia grattugiata per un tocco di freschezza in più.
Buona Pasqua e buon appetito! 🐣🥰
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire