π₯Sono i famosi ππππππππππππ profumati e ricchi di salumi, se giri tra le strade di Napoli non puoi non comprarne uno e assaggiarlo. Vorrai rifarlo sicuramente a casa.
Ingredienti:
PER L'IMPASTO
500 g di farina 00
150 ml di latte
150 ml di acqua
50 g di burro
10 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero semolato
1 cucchiaino di sale
PER IL RIPIENO
190 g di salame napoletano
150 g di prosciutto cotto
100 g di provolone
100 g di provola dolce
2 uova sode
Parmigiano grattugiato q.b.
Pepe q.b.
PER LA FINITURA
1 tuorlo
Latte q.b.
Ti serve inoltre
Farina 00
Preparazione:
1- Inizia preparando l'impasto: versa il latte tiepido e l'acqua in una ciotola.
2- Aggiungi il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero semolato.
3- Mescola con un mestolo di legno fino a completo scioglimento degli ingredienti.
4- Unisci la farina setacciata.
5- Mescola brevemente fino ad ottenere un composto grossolano.
6- Aggiungi il sale e il burro a tocchetti, quindi continua a impastare.
7- Forma una palla, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore.
8- Quando l’impasto sarΓ raddoppiato di volume, rovescialo su un piano di lavoro infarinato.
9- Stendilo con un matterello in un rettangolo da circa 1/2 cm di spessore.
10- Farcisci il rettangolo con prosciutto cotto, salame napoletano, provolone e provola a cubetti. Aggiungi le uova sode sbriciolate, il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe. Avvolgi l'impasto sul ripieno fino a formare un cilindro ben stretto.
11- Taglia il rotolo farcito in porzioni da circa 4 cm di larghezza.
12- Disponi i paninetti su una teglia con carta forno e lasciali lievitare per circa 1 ora.
13- Spennella i panini con un tuorlo leggermente sbattuto con un po' di latte. Cuoci in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.
14- Quando saranno dorati e fragranti, sforna i panini e lasciali raffreddare per qualche minuto.
15- Disponi i panini napoletani su un piatto da portata e servi.
Buon appetito! π
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire