Ingredienti necessari
2 uova medie
125 g di zucchero
75 g di olio
100 ml di latte
1 cucchiaio di vaniglia
Pizzico di sale
2 cucchiai di cacao
Circa 200g di farina
10 g di lievito per dolci (lievito in polvere)
Crema di nocciole o Nutella
Attrezzatura da cucina necessaria
Una ciotola capiente
Una frusta o uno sbattitore elettrico
Una spatola
Una teglia per dolci rettangolare
Carta forno o burro e farina per ungere la teglia
Istruzioni per la preparazione
Preriscalda il forno a 180 gradi.
In una ciotola capiente, sbatti le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungi l’olio, il latte, la vaniglia e un pizzico di sale, mescolando bene.
Incorpora il cacao e la farina setacciata con il lievito per dolci. Mescola accuratamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versa l’impasto nella teglia preparata, livellandolo con una spatola.
Inforna per circa 20 minuti o fino a quando il dolce risulta cotto (puoi verificare la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, il dolce è pronto).
Una volta raffreddato, spalma la crema di nocciole o Nutella sulla superficie del dolce.
Conservazione e abbinamenti
Conserva eventuali avanzi coprendo il dolce con pellicola trasparente o mettendolo in un contenitore ermetico. Si mantiene fresco per circa 2-3 giorni a temperatura ambiente.
Per renderlo ancora più speciale, puoi accompagnar questo dolce con una tazza di caffè espresso o una tisana alla vaniglia. La combinazione di sapori renderà l’esperienza gustativa ancora più appagante.
Suggerimenti e Varianti
Prova a sostituire la crema di nocciole con marmellata o una ganache al cioccolato per un twist diverso.
Aggiungi una manciata di noci tritate o pezzetti di cioccolato nell’impasto per un tocco croccante.
Per rendere il dolce più leggero, puoi sostituire parte della farina con farina integrale.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire