Top Ad 728x90

lundi 31 mars 2025

Gnocchetti Sardi con Totani



Gnocchetti Sardi con Totani: un primo piatto dal sapore di mare


Un piatto che unisce la tradizione della pasta sarda con il gusto intenso dei totani: i gnocchetti sardi con totani sono una ricetta semplice ma ricca di sapore, perfetta per chi ama i sapori mediterranei.


Ingredienti per 4 persone:


350 g di gnocchetti sardi


500 g di anelli di totano


500 ml di passata di pomodoro


1 spicchio d’aglio


1 spruzzata di vino bianco secco


2 rametti di prezzemolo fresco


Olio extravergine d’oliva q.b.


Sale e pepe nero q.b.



Preparazione:


1. Pulizia dei totani: iniziate pulendo accuratamente i totani. Rimuovete le interiora, la pinna, gli occhi e il becco. Eliminate la pelle esterna e tagliateli ad anelli di circa 2 cm di larghezza.



2. Preparazione del sugo: in una padella ampia, scaldate tre o quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungete l’aglio, precedentemente schiacciato con uno schiaccia-aglio. Fate soffriggere leggermente per sprigionare il suo aroma.



3. Cottura dei totani: aggiungete gli anelli di totano e fateli rosolare a fiamma media per un paio di minuti. Sfumate con una spruzzata di vino bianco secco e lasciate evaporare completamente.



4. Aggiunta della passata di pomodoro: unite la passata di pomodoro, mescolate bene e coprite con un coperchio. Cuocete a fuoco dolce per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.



5. Regolazione di sapore: aggiustate di sale e aggiungete una generosa macinata di pepe nero. Tritate finemente il prezzemolo e incorporatene un cucchiaino al sugo per dare freschezza al piatto.



6. Cottura della pasta: nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli gnocchetti sardi seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolateli al dente e uniteli direttamente nella padella con il ragù di totani.



7. Mantecatura finale: mescolate bene la pasta con il condimento e lasciate insaporire per qualche attimo a fiamma bassa.



8. Impiattamento e servizio: distribuite i gnocchetti sardi nei piatti, completando con un’ulteriore spolverata di prezzemolo tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.




Consigli:


Se volete un sugo più corposo, potete aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro.


Per un tocco piccante, potete unire un pizzico di peperoncino durante la cottura dei totani.


Il piatto si abbina perfettamente con un vino bianco secco e minerale, come il Vermentino di Sardegna. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90