Ingredienti:
* Per il caramello e le albicocche:
* 100g di zucchero semolato
* 3 cucchiai di acqua
* 500g di albicocche mature, tagliate a metà e denocciolate
* Per l'impasto:
* 150g di burro morbido
* 150g di zucchero semolato
* 3 uova
* 200g di farina 00
* 1 cucchiaino di lievito in polvere
* 1 pizzico di sale
* 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
* 120ml di latte
* Per la glassa al cioccolato:
* 100g di cioccolato fondente
* 50ml di panna fresca liquida
Procedimento:
* Prepara il caramello e le albicocche: In una padella, sciogli lo zucchero con l'acqua a fuoco medio-basso, senza mescolare, finché non ottieni un caramello dorato. Versa il caramello in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, distribuendolo uniformemente sul fondo. Disponi le albicocche a raggiera sul caramello, con la parte tagliata verso il basso.
* Prepara l'impasto: In una ciotola, lavora il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. In una ciotola a parte, setaccia la farina con il lievito e il sale. Aggiungi gli ingredienti secchi al composto di burro, alternando con il latte e l'estratto di vaniglia. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
* Cuoci la torta: Versa l'impasto nello stampo sopra le albicocche. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro della torta non esce pulito. Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, quindi capovolgila su un piatto da portata.
* Prepara la glassa al cioccolato: In un pentolino, scalda la panna fino a sfiorare il bollore. Togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente tritato. Mescola fino a quando il cioccolato non si è completamente sciolto e la glassa è liscia e lucida.
* Glassa la torta: Versa la glassa al cioccolato sulla torta raffreddata, distribuendola uniformemente. Lascia raffreddare la glassa prima di servire.
Consigli:
* Puoi utilizzare altre varietà di frutta al posto delle albicocche, come pesche, pere o mele.
* Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un cucchiaio di rum o brandy all'impasto.
* Se non hai la panna fresca, puoi usare il latte per preparare la glassa al cioccolato.
Buon appetito!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire