Porzioni: 4 π½️
Tempo di preparazione: 10 minuti ⏱️
Tempo di cottura: 20 minuti π₯
Tempo totale: 30 minuti ⏲️
π Ingredienti:
400 g di bucatini π
150 g di guanciale a fette sottili π₯
400 g di pomodori pelati π
1 peperoncino rosso (facoltativo) πΆ️
50 g di pecorino romano grattugiato π§
2 cucchiai di olio extravergine di oliva π«
1/2 bicchiere di vino bianco secco π·
Sale e pepe q.b. π§
π©π³ Istruzioni:
Cuocere la Pasta:
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci i bucatini al dente seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolali, conservando un po' di acqua di cottura. ππ§
Preparare il Sugo:
Nel frattempo, in una padella grande, scalda l'olio d'oliva e aggiungi il guanciale tagliato a strisce. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando il guanciale diventa croccante e rilascia il suo grasso (circa 5-7 minuti). π₯π₯
Sfumare con il Vino:
Aggiungi il vino bianco nella padella con il guanciale e lascia sfumare per un paio di minuti. π·
Aggiungere i Pomodori:
Aggiungi i pomodori pelati, schiacciandoli con un cucchiaio di legno per rompere i pezzi. Aggiungi anche il peperoncino, se desideri un tocco piccante. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, fino a quando il sugo si restringe e si addensa. π πΆ️
Unire la Pasta:
Aggiungi i bucatini scolati nella padella con il sugo e mescola bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta se necessario per amalgamare il tutto. π
Servire:
Distribuisci i bucatini nei piatti e cospargili con abbondante pecorino romano grattugiato. π½️π§
π‘ Consigli:
Sapore: Per un piatto piΓΉ ricco, puoi aggiungere un po' di pepe nero appena macinato alla fine. πΆ️
Guanciale: Se non trovi il guanciale, puoi usare la pancetta, ma il sapore autentico si ottiene con il guanciale. π₯
Vino: Il vino bianco aiuta a sfumare il guanciale e arricchisce il sapore del sugo, ma puoi ometterlo se preferisci un piatto senza alcol. π·
Buon appetito con i tuoi Bucatini all'Amatriciana! π½️π
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire