๐ Ingredienti (per 10-12 brioche)
๐พ 500 g di farina 00
๐ฌ 100 g di zucchero
๐ง 100 g di burro morbido
๐ฅ 250 ml di latte intero
๐ฅ 3 uova
๐ 25 g di lievito di birra fresco (o 8 g di lievito secco)
๐ง 10 g di sale
๐ 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata (facoltativo)
๐ฟ 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
๐ฅ 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
๐ Zucchero a velo q.b. (facoltativo, per decorare)
๐ฉ๐ณ Preparazione passo dopo passo
1️⃣ Preparare l'impasto
Inizia riscaldando leggermente il latte intero ๐ฅ (deve essere tiepido, non troppo caldo, per non compromettere il lievito).
Sciogli il lievito di birra ๐ nel latte e aggiungi un cucchiaio di zucchero ๐ฌ. Lascia riposare per 10 minuti, fino a quando il lievito si attiva formando una leggera schiuma. Se usi lievito secco, puoi mescolarlo direttamente alla farina.
In una ciotola capiente, setaccia la farina ๐พ e forma una fontana al centro. Aggiungi lo zucchero restante, la scorza di limone grattugiata ๐ e l’estratto di vaniglia ๐ฟ (se li usi).
Versa il latte con il lievito al centro e inizia a mescolare. Aggiungi le uova ๐ฅ una alla volta, incorporandole lentamente.
Quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungi il sale ๐ง e il burro morbido a pezzetti ๐ง, lavorandolo fino a ottenere una massa elastica e liscia. Se l’impasto รจ troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po' di farina, ma senza esagerare per non indurire le brioche.
2️⃣ Lievitazione
Forma una palla di impasto e trasferiscila in una ciotola leggermente infarinata. Copri con un canovaccio pulito o con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
3️⃣ Formare le brioche
Dopo la lievitazione, riprendi l’impasto e sgonfialo delicatamente per eliminare l’aria in eccesso.
Dividilo in 10-12 pezzi uguali (a seconda della grandezza che preferisci).
Modella ciascun pezzo in palline lisce oppure crea forme diverse come intrecci o piccoli panini.
Disponi le brioche su una teglia rivestita con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro per consentire una seconda lievitazione. Coprile con un canovaccio e lasciale lievitare per un’altra ora, fino a quando saranno ben gonfie.
4️⃣ Cottura delle brioche
Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).
Sbatti il tuorlo d’uovo ๐ฅ con un cucchiaio di latte ๐ฅ e spennella delicatamente la superficie delle brioche per ottenere una finitura dorata e lucida.
Inforna e cuoci per 20-25 minuti, finchรฉ le brioche non diventano dorate in superficie.
Per verificare la cottura, inserisci uno stecchino: se esce asciutto, le brioche sono pronte.
5️⃣ Raffreddare e servire
Sforna le brioche e lasciale raffreddare su una griglia per mantenere la loro leggerezza.
Se lo desideri, spolverale con zucchero a velo ๐ per un tocco ancora piรน dolce.
๐ก Consigli e varianti
✔ Per un gusto piรน intenso, puoi sostituire il burro con burro aromatizzato al miele ๐ฏ o aggiungere gocce di cioccolato ๐ซ all’impasto.
✔ Se vuoi brioche ancora piรน soffici, lascia riposare l’impasto in frigorifero per una notte intera, poi forma le brioche al mattino e procedi con la cottura.
✔ Le brioche si conservano morbide per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, ma puoi anche scaldarle leggermente prima di servirle per esaltarne il sapore.
✔ Perfette da farcire con crema pasticcera, confettura o Nutella per una colazione ancora piรน golosa.
Un dolce profumato e irresistibile, perfetto per iniziare la giornata con dolcezza!
Buon appetito! ๐✨๐
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire