Top Ad 728x90

vendredi 21 février 2025

La Ribollita ha radici antiche

 


La Ribollita ha radici antiche, risalenti addirittura al Medioevo che massaie e contadine cucinavano il Venerdì perché Giorno di magro anche perché la carne costava parecchio, la mi versione é molto semplice, intanto la sera prima mettete a coce 500 gr di cannellini e tenete da parte il loro brodo di cottura, io ci metto un rametto di rosmarino perché dá quella marcia Toscana in più, trinciate togliendo la parte bianca 200 gr di cavolo nero,150gr di verza,una bella cipolla,2 carote,200 gr di patate,un ciuffo di salvia,un cucchiaio di concentrato,una dose generosa d’olio bono e soffriggere a fiamma dolce per qualche minuto,aggiungeteci l’acqua dei fagioli 1 litro dovrebbe bastarvi,sale pepe e appena riprenderá il bollore date una leggera mixata e aggiungeteci del buon pane raffermo senza sale e cercate di non metterne troppo ma nemmeno pochino, lasciatela riposare per un’oretta e al momento di servirla aggiungeteci dell’olio bono a filo,e un par di cipollotti da prendere a morsi, Per quelli che Commenteranno a Bischeri, si Potrà Chiamare Ribollita solo il giorno seguente fino ad allora, sarà soltanto una semplice ZUPPA DI PANE sappiatelo!!!

Top Ad 728x90

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90