Top Ad 728x90

jeudi 27 février 2025

Impasto per la pizza Ingredienti per l'impasto

 


500 g di farina 0 

320 g di acqua 

20 g di olio extravergine d'oliva (EVO) 

10 g di sale 

3 g di lievito di birra fresco 


Procedimento:


1️⃣ Preparare l'impasto

Inizia mettendo la farina in una ciotola grande e aggiungendo il lievito di birra fresco sbriciolato. Versa metà dell’acqua nella ciotola e inizia a mescolare il composto con un cucchiaio di legno, fino a quando l’acqua non è stata assorbita. A questo punto, aggiungi il sale e la restante acqua, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Infine, versa l’olio extravergine d’oliva e mescola nuovamente per incorporarlo perfettamente.


2️⃣ Impastare

Trasferisci il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato. Impasta energicamente per circa 10 minuti, esercitando una leggera pressione con i palmi delle mani. L’obiettivo è ottenere un impasto liscio ed elastico, che non appiccichi. Una volta pronto, forma una palla con l’impasto e riponila nuovamente nella ciotola.


3️⃣ Primo riposo

Copri l’impasto con una ciotola capovolta o un panno umido e lascialo riposare per circa 10 minuti. Questo breve riposo permette all’impasto di rilassarsi e di essere più facile da lavorare nelle fasi successive.


4️⃣ Pieghe dell'impasto

Stendi l’impasto su una superficie infarinata formando un rettangolo. Ora, esegui le pieghe dell’impasto come se stessi piegando una lettera: porta un lato dell’impasto verso il centro e poi sovrapponi l’altro lato. Ruota l’impasto di 90 gradi e ripeti l’operazione. Questo processo favorisce lo sviluppo del glutine e migliora la consistenza dell’impasto.


5️⃣ Lievitazione

Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente oliata e coprilo con pellicola trasparente. Lascia lievitare per circa 2-3 ore, o fino a quando non triplica di volume. La lievitazione è un passaggio fondamentale per ottenere un impasto soffice e alveolato, quindi non accelerarla troppo.


6️⃣ Stendere l'impasto

Dopo la lievitazione, trasferisci l’impasto su una teglia ben oliata. Inizia a stenderlo delicatamente con le dita, cercando di non rompere la struttura dell’impasto. Se l’impasto tende a ritirarsi, coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per 10 minuti. Questo farà rilassare il glutine, permettendoti di stenderlo ulteriormente senza difficoltà.


7️⃣ Condire la pizza

Una volta steso l’impasto, distribuisci uniformemente sulla superficie del pomodoro condito con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale. Ora la pizza è pronta per essere infornata!


8️⃣ Cottura

Inforna la pizza in un forno statico già preriscaldato a 220°C. Cuoci per circa 15 minuti, fino a quando i bordi non diventano dorati e croccanti.


9️⃣ Aggiungere la mozzarella

Sforna la pizza, aggiungi la mozzarella a cubetti e inforna nuovamente per altri 10 minuti, finché la mozzarella non si scioglie completamente e diventa filante. Questo passaggio è cruciale per ottenere una pizza con un formaggio perfettamente fuso.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90