Top Ad 728x90

jeudi 2 octobre 2025

Pasta cremosa con pomodorini e fagioli cannellini


Pasta cremosa con pomodorini e fagioli cannellini: il piatto che preparo quando voglio cenare bene ma senza complicarmi la vita


Non credevo che con due ingredienti così semplici potesse venire un primo piatto tanto cremoso: pasta con pomodorini e cannellini, da leccarsi i baffi!


Un piatto semplice, veloce e allo stesso tempo incredibilmente confortevole: la pasta con pomodorini e cannellini è la ricetta che preparo quando voglio qualcosa di buono senza dover passare ore ai fornelli. È cremosa senza bisogno di panna o formaggi grassi, sazia a lungo e combina carboidrati e proteine vegetali in modo perfetto. È anche un’ottima idea svuota-dispensa: con una scatola di fagioli già cotti e qualche pomodorino dolce, il risultato è un piatto che mette d’accordo tutta la famiglia.


L’aspetto che amo di più è la versatilità: puoi usare la pasta che preferisci (io ho scelto gli gnocchetti sardi), cambiare le erbe aromatiche in base alla stagione e renderla più decisa con un filo d’olio piccante alla fine. In meno di mezz’ora avrai in tavola un primo piatto sano, bilanciato e davvero gustoso.


Tempi e calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti


Tempo di cottura: 20 minuti


Tempo totale: 30 minuti


Porzioni: 4


Calorie per porzione: circa 420 kcal


Ingredienti (per 4 persone)

½ cipolla dorata


400 g di pomodorini ciliegini


450 g di fagioli cannellini già cotti


300 g di pasta corta a scelta (gnocchetti sardi o simili)


1 l di acqua calda


q.b. erbe aromatiche fresche (prezzemolo, basilico, origano)


q.b. formaggio grattugiato vegetale (o parmigiano, se preferisci)


q.b. olio extravergine di oliva


q.b. sale e pepe


Per terminare:


q.b. olio piccante


foglie di basilico fresco


Preparazione

Soffritto – In una pentola capiente, scaldate un filo d’olio e fate dorare la mezza cipolla tritata finemente.


Pomodorini – Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, salate e lasciate cuocere a fiamma vivace per 2-3 minuti finché iniziano ad ammorbidirsi.


Cannellini – Unite i fagioli già cotti e mescolate: si sfalderanno leggermente creando una crema naturale che renderà il piatto avvolgente.


Pasta – Versate l’acqua calda e aggiungete la pasta direttamente in pentola. Cuocete mescolando spesso e aggiungendo altra acqua calda se necessario, come per un risotto.


Condimento finale – A fine cottura unite le erbe aromatiche tritate, una spolverata di grattugiato vegetale e una macinata di pepe.


Servizio – Impiattate e completate con un filo d’olio piccante, qualche fogliolina di basilico fresco e ancora un pizzico di pepe.


Consigli e varianti

Puoi sostituire i cannellini con borlotti o ceci, per variare il gusto e i nutrienti.


Se ti piace più ricca, aggiungi una spolverata di pecorino al posto del formaggio vegetale.


Per una versione più estiva, servila tiepida: sarà comunque cremosa e gustosa.


Ottima anche il giorno dopo: basterà scaldarla con un goccio d’acqua per farla tornare cremosa.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti principali per la pasta con pomodorini e cannellini?

Gli ingredienti principali sono pomodorini ciliegini, fagioli cannellini già cotti, pasta corta a scelta, cipolla dorata, erbe aromatiche fresche, formaggio grattugiato vegetale, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Quanto tempo ci vuole per preparare la pasta con pomodorini e cannellini?

Ci vogliono circa 30 minuti per preparare la pasta con pomodorini e cannellini.

Quante calorie contiene una porzione di pasta con pomodorini e cannellini?

Una porzione di pasta con pomodorini e cannellini contiene circa 420 kcal. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90