Torta Foresta Nera: dessert cremoso e irresistibile 🍫🍒
Un classico intramontabile della pasticceria, perfetto per feste, compleanni o occasioni speciali. La combinazione di pan di spagna al cacao soffice, crema al mascarpone vellutata, amarene e cioccolato fondente rende questa torta un vero capolavoro per il palato.
---
Ingredienti
Per il pan di spagna al cacao (stampo 16 cm):
3 uova intere
70 g di zucchero
95 g di farina 00
15 g di cacao in polvere
5 g di lievito per dolci
45 g di latte
45 g di burro fuso
Per la crema:
400 g di mascarpone
450 g di crème fraîche
Estratto di vaniglia q.b.
160 g di zucchero a velo
Per decorare e farcire:
250 g di cioccolato fondente
230 g di amarene sciroppate (conservare lo sciroppo)
---
Preparazione
1. Preparare il pan di spagna al cacao
Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete il latte e il burro fuso, mescolando delicatamente.
Setacciate la farina, il cacao e il lievito e incorporateli all’impasto.
Versate il composto in uno stampo da 16 cm imburrato e infarinato.
Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per 55 minuti.
Lasciate raffreddare completamente.
2. Preparare il cioccolato decorativo
Sciogliete 150 g di cioccolato fondente a bagnomaria.
Aggiungete gradualmente i restanti 100 g.
Versate il cioccolato su un foglio di carta da forno, stendetelo in uno strato sottile e arrotolatelo.
Fate raffreddare in frigorifero fino a quando sarà solido.
3. Preparare la crema al mascarpone
In una ciotola capiente, mescolate mascarpone, zucchero a velo e qualche goccia di estratto di vaniglia.
Aggiungete la crème fraîche e amalgamate il tutto con una frusta elettrica fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
4. Preparare le amarene
Scolate le amarene dallo sciroppo e tenetele da parte.
Lo sciroppo potrà essere utilizzato per bagnare il pan di spagna, rendendolo ancora più morbido.
5. Assemblare la torta
Tagliate il pan di spagna in 3 strati uguali.
Cominciate a costruire la torta:
Bagna ogni strato di pan di spagna con lo sciroppo di amarene.
Distribuite uno strato di crema al mascarpone e aggiungete alcune amarene tritate.
Ripetete l’operazione per tutti gli strati.
6. Decorare la torta
Ricoprite completamente la torta con la crema al mascarpone rimanente.
Aggiungete i ciuffi di panna, i pezzetti di cioccolato e le amarene intere o tritate per una decorazione elegante e golosa.
---
Consigli
Per un gusto più intenso, potete aggiungere un cucchiaio di liquore alle amarene nello sciroppo.
La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta da pellicola trasparente.
Servite fresca: ogni fetta sarà morbida, cremosa e perfettamente equilibrata tra dolcezza e acidità delle amarene.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire