Torta di mele soffice senza burro: la ricetta leggera con yogurt e farina di riso che preparo sempre a dieta
Con 180 g di farina di riso e 2 mele preparo la torta più leggera del mondo: solo 183 calorie a fetta, incredibile!
Una torta semplice, leggera e senza glutine, perfetta per chi vuole concedersi un dolce genuino senza appesantirsi. Grazie alla farina di riso e allo yogurt, la consistenza risulta soffice e umida, mentre le mele donano dolcezza naturale e freschezza. Ideale a colazione, per la merenda o come fine pasto leggero.
Tempo di preparazione: circa 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6 fette
Valori nutrizionali (per fetta – 6 porzioni)
Calorie: circa 183 kcal
Carboidrati: 36 g
Proteine: 6 g
Grassi: 2 g
Ingredienti (per una tortiera da 18-20 cm – 6 porzioni)
2 mele, sbucciate e tagliate a pezzetti
180 g di farina di riso
2 uova
60 g di eritritolo (oppure zucchero di canna)
8 g di lievito per dolci (mezza bustina circa)
120 g di yogurt bianco (anche vegetale se preferite)
70 ml di latte vegetale (soia, avena o mandorla)
Scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione
–Prepara gli ingredienti secchi
In una ciotola capiente setaccia la farina di riso con il lievito per dolci, poi aggiungi l’eritritolo e mescola.
–Unisci gli ingredienti umidi
In un’altra ciotola sbatti leggermente le uova, aggiungi lo yogurt, il latte vegetale e la scorza di limone. Mescola con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio.
–Crea l’impasto
Versa gradualmente gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi. Continua a mescolare fino a ottenere una pastella morbida e senza grumi.
–Aggiungi le mele
Incorpora i pezzetti di mela all’impasto, mescolando delicatamente per distribuirli in modo uniforme.
–Cottura
Rivesti una pirofila (diametro 18-20 cm) con carta da forno, versa il composto e livellalo bene. Inforna a 180°C in modalità ventilata per circa 40 minuti, controllando la cottura con la prova stecchino.
–Riposo e servizio
Una volta pronta, lascia raffreddare la torta nello stampo per 10-15 minuti, poi trasferiscila su un piatto da portata.
Consigli e varianti
Puoi sostituire le mele con pere o aggiungere una manciata di gocce di cioccolato fondente per una versione più golosa.
Se desideri una consistenza più umida, prova ad aggiungere 1 cucchiaio di olio di cocco o di semi all’impasto.
Perfetta anche in versione monoporzione, cotta negli stampini da muffin.
Una torta leggera, fresca e senza glutine che conquista tutti al primo morso: con poche calorie ma tanta bontà, è perfetta anche per chi segue una dieta bilanciata!
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti necessari per la torta di mele senza glutine?
Gli ingredienti per una tortiera da 18-20 cm sono: 2 mele, 180 g di farina di riso, 2 uova, 60 g di eritritolo (o zucchero di canna), 8 g di lievito per dolci, 120 g di yogurt bianco (anche vegetale se preferite), 70 ml di latte vegetale (soia, avena o mandorla), scorza grattugiata di 1 limone.
Qual è il tempo di preparazione e cottura per questa torta?
Il tempo di preparazione è circa 10 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti, per un tempo totale di 50 minuti.
Esistono varianti a questa ricetta?
Sì, è possibile sostituire le mele con pere o aggiungere gocce di cioccolato fondente. Inoltre, per una consistenza più umida, si può aggiungere 1 cucchiaio di olio di cocco o di semi all’impasto. Infine, la torta può essere cotta anche in versione monoporzione, negli stampini da muffin.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire