La Ricetta Svuota-Frigo che Sorprende: Leggera, Gustosa e con Solo 120 Kcal”
🌱 Introduzione
Quante volte capita di aprire il frigo e trovare pochi ingredienti sparsi, magari avanzi di verdure o legumi già cotti? Ecco che nasce la mia ricetta salva-cena preferita: una zuppa cremosa e saziante, ricca di fibre e povera di calorie. È la soluzione perfetta per non sprecare nulla, sentirsi leggeri e al tempo stesso soddisfatti. In più, si prepara in pochi minuti ed è personalizzabile con ciò che si ha a disposizione.
🥕 Ingredienti (per 2 porzioni – circa 120 kcal a porzione)
1 zucchina media
1 carota
½ cipolla
100 g di cavolfiore o broccoli
100 g di legumi cotti (ceci, lenticchie o fagioli, anche in scatola)
1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Spezie a piacere (curcuma, paprika, curry o erbe aromatiche fresche)
400 ml di acqua o brodo vegetale leggero
🍲 Istruzioni
Prepara le verdure: lava e taglia grossolanamente zucchina, carota, cipolla e cavolfiore.
Soffritto leggero: in una pentola antiaderente, scalda l’olio e fai appassire la cipolla con un pizzico di sale.
Aggiungi gli ingredienti: unisci tutte le altre verdure e i legumi, mescola bene.
Cottura: versa l’acqua o il brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide.
Frullatura: con un mixer a immersione, frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata (puoi anche lasciare qualche pezzo intero se preferisci una consistenza rustica).
Finale: aggiusta di sale, pepe e aromi a piacere. Servi calda con un filo di olio crudo.
💡 Suggerimenti per servire e conservare
Puoi accompagnare la zuppa con croccanti crostini integrali per un tocco sfizioso.
Si conserva in frigo in un contenitore ermetico fino a 3 giorni.
Congela le porzioni avanzate: al momento del consumo basterà scaldarla in pentola o microonde.
🔄 Varianti
Proteica: aggiungi cubetti di pollo o tacchino cotti per renderla più nutriente.
Vegan: sostituisci l’olio con un cucchiaio di crema di sesamo (tahina) per un gusto diverso.
Speziata: usa curry, curcuma o zenzero fresco per un tocco etnico e digestivo.
Con cereali: arricchisci con 30 g di riso integrale o quinoa, cuocendo direttamente nella zuppa.
❓ FAQ
1. Posso usare solo le verdure che ho in frigo?
Certo! Questa ricetta è pensata per essere flessibile: usa ciò che hai a disposizione.
2. È adatta a una dieta ipocalorica?
Assolutamente sì: con circa 120 kcal a porzione è perfetta per chi vuole mantenersi leggero.
3. Si può mangiare anche fredda?
Sì, in estate puoi servirla come vellutata fresca, aggiungendo erbe aromatiche e un filo di olio a crudo.
4. Posso prepararla in anticipo?
Sì, anzi, il giorno dopo è ancora più buona perché i sapori si amalgamano meglio.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire