Top Ad 728x90

mercredi 17 septembre 2025

Pavé al Frullatore



Pavé al Frullatore: il dolce senza cottura che conquista al primo assaggio


Se cerchi un dessert veloce, fresco e che sembri uscito da una pasticceria senza dover passare ore in cucina, questo pavé al frullatore è la soluzione perfetta. Non serve accendere il forno, non c’è bisogno di termometri da pasticceria o tecniche complesse: bastano un frullatore, una ciotola e pochi ingredienti per ottenere un dolce elegante, cremoso e sorprendentemente raffinato.


Il segreto sta tutto nella crema vellutata a base di latte condensato, panna montata e succo di frutto della passione. Il suo gusto tropicale e fresco si sposa con la croccantezza delicata dei biscotti allo champagne, creando una stratificazione che si scioglie in bocca. Insomma, un’alternanza di consistenze che rende ogni cucchiaiata un piccolo viaggio.



---


Ingredienti (per uno stampo quadrato da 20×20 cm — circa 6/8 porzioni)


200 ml di succo concentrato di frutto della passione (non diluito) — puoi usare anche polpa fresca filtrata, se vuoi un gusto più intenso.


120 g di latte in polvere (circa 1 tazza).


1 lattina di latte condensato (≈ 395 g).


200 ml di panna fresca da montare (ben fredda, minimo 35% di grassi).


1 confezione di biscotti tipo savoiardi o allo champagne (circa 200 g).


30–40 g di cioccolato fondente ridotto in scaglie per la decorazione.



👉 Per una versione più “light” puoi sostituire la panna con quella vegetale e il latte condensato con la sua versione senza zuccheri aggiunti.



---


Procedimento passo-passo


1. La crema: il cuore del pavé


Inizia preparando la crema, vera protagonista di questa ricetta. Versa nel frullatore il latte condensato, il latte in polvere e il succo concentrato di frutto della passione. Aziona per 1–2 minuti fino a ottenere una crema omogenea, vellutata e leggermente densa.


A parte, monta la panna fresca ben fredda in una ciotola con le fruste elettriche fino ad avere dei picchi morbidi. Non deve diventare troppo soda: servirà a dare leggerezza e sofficità.


Unisci la panna montata alla crema frullata con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Non avere fretta: questa fase è importante per non smontare il composto. Alla fine otterrai una crema lucida, soffice e profumata, con un colore giallo delicato.



---


2. Assemblaggio: strati golosi che si sciolgono in bocca


Rivesti lo stampo con pellicola trasparente o usa uno a cerniera, così sarà più semplice sformare il dolce.


Metti sul fondo un velo sottile di crema.


Aggiungi uno strato di biscotti allo champagne: puoi lasciarli asciutti o intingerli velocemente (1–2 secondi) in un po’ di succo di frutto della passione o latte. Attenzione a non bagnarli troppo, altrimenti si sfalderanno.


Prosegui con un nuovo strato di crema, poi biscotti, e via così fino a esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere di crema.



Con una spatola livella la superficie e copri con pellicola. Lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Se vuoi una consistenza più compatta, puoi metterlo in freezer per 1 ora e poi trasferirlo in frigo.



---


3. La decorazione: il tocco finale


Poco prima di servire, cospargi la superficie del pavé con scaglie di cioccolato fondente. Puoi arricchire ulteriormente con semi freschi di frutto della passione, foglioline di menta o anche un filo di caramello.


Il contrasto tra la dolcezza della crema e l’amaro del cioccolato renderà ogni boccone equilibrato e irresistibile.



---


Consigli utili e varianti


Vuoi un gusto diverso? Prova con succo di mango, fragola o frutti rossi. Ogni frutto porterà una nota unica.


Preferisci una versione al cioccolato? Aggiungi 1 cucchiaio di cacao amaro alla crema e sostituisci i biscotti con quelli al cacao.


Per buffet o feste: prepara mini pavé direttamente nei bicchierini monoporzione. Saranno eleganti, pratici e pronti da servire.


Conservazione: in frigo, coperto, il pavé si mantiene per 2–3 giorni. In freezer puoi conservarlo fino a un mese, già porzionato.




---


Perché amerai questa ricetta


È una di quelle preparazioni “salvavita”: si fa in 10 minuti, senza forno e senza stress, ma fa la sua figura in qualsiasi occasione. Che sia una cena tra amici, un pranzo in famiglia o semplicemente la voglia di coccolarsi con qualcosa di speciale, questo pavé è un dolce che non delude mai.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90