La ricetta dei biscotti siciliani, si preparano con la farina di mandorle e senza farina 00, burro e latte!
Biscotti siciliani: li preparo senza farina 00, burro e latte | Utilizzo la farina di mandorle e albumi, provali anche tu!
I biscotti siciliani, che si sciolgono in bocca, sono perfetti per soddisfare un piccolo ma irrefrenabile attacco di golosità. Non contengono farina 00 ma si preparano con la farina di mandorle. Anche se sappiamo che la frutta secca in generale è calorica, questa è ricca di grassi buoni e proteine benefici per la salute. Quindi è possibile consumare 1- 2 biscotti anche a dieta. Infatti introdurre la frutta secca a dieta è raccomandato anche dai nutrizionisti.
Indubbiamente, possono essere gustati per colazione, per merenda, dopo cena oppure in qualsiasi altro momento in cui ne abbiate voglia.
Piaceranno anche a tutta la famiglia e, per questo motivo, una volta sfornati dovrete essere veloci o rischierete di restare a bocca asciutta, in quanto grandi e piccoli faranno letteralmente a gara. Quindi, è sicuramente un vantaggio che la preparazione risulti molto semplice e veloce, così una volta terminati potrete rimettervi subito al lavoro e avere nuovamente a disposizione un piccolo spuntino per appagare la vostra voglia di dolce.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 20-25 biscotti
Ingredienti
400 gr di farina di mandorle
100 g di eritritolo (oppure in alternativa 100 gr di zucchero a velo)
2 albumi
1 cucchiaio di miele
1 scorza grattugiata di limone
Quanto basta di zucchero a velo per guarnire
Preparazione
Per iniziare versate la farina di mandorle in una scodella, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero a velo) e mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
Adesso unite gli albumi, il miele e la scorza grattugiata di limone, amalgamate bene (sempre con la frusta a mano), poi passate ad impastare con le mani.
Una volta ottenuto un panetto morbido e omogeneo trasferitevi sul piano da lavoro leggermente infarinato, arrotolatelo per ottenere un salsicciotto, tagliatelo a pezzi grandi ma non troppo e arrotolateli con le mani.
Ora schiacciate leggermente i vostri biscotti, adagiateli su una leccarda foderata con carta apposita e spolverate con un po’ di zucchero a velo..
Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 150°C, al termine gustateveli.
Domande Frequenti
Cosa sono i biscotti siciliani?
I biscotti siciliani sono dolcetti tipici siciliani che si sciolgono in bocca. Vengono preparati con farina di mandorle invece della classica farina 00.
Posso mangiare i biscotti siciliani se sono a dieta?
Sì, è possibile consumare 1-2 biscotti siciliani anche a dieta. La farina di mandorle è ricca di grassi buoni e proteine benefici per la salute.
Quali sono gli ingredienti principali per preparare i biscotti siciliani?
Gli ingredienti principali per preparare i biscotti siciliani sono: farina di mandorle, eritritolo o zucchero a velo, albumi, miele, scorza grattugiata di limone e zucchero a velo per guarnire.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire