Top Ad 728x90

mardi 2 septembre 2025

Funghi sott olio la ricetta della marmellata semplice e gustosa




Funghi sott’olio: la ricetta della marmellata semplice e gustosa


Ingredienti :

FUNGHI 1 kg

AGLIO 2 spicchi

PREZZEMOLO 2 ciuffi

ACQUA 1 litro

ACETO DI VINO BIANCO 600 ml

SALE 2 cucchiaini

PEPE ROSA qb

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA qb


Come preparare i funghi sott’olio:

Passaggio 1

Tagliare l’estremità terrosa del gambo del fungo


Passaggio 2

Utilizzando la lama di un coltellino, rimuovere la pelle che copre il cappello dei funghi.


Passaggio 3

Pulite accuratamente i funghi con un panno di cotone umido


Passaggio 4

Puoi lasciare i funghi piccoli interi


Passaggio 5

Oppure dividerli a metà


Passo 6

Se sono più grandi potete dividerli in 3 fette spesse


Passaggio 7

Versare l’acqua in una pentola capiente


Passaggio 8

Aggiungere l’aceto di vino bianco


Passaggio 9

Aggiungere un cucchiaino di sale e mescolare. Metti a fuoco e porta a ebollizione.


Passo 10

Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungere i funghi e cuocere per 8 minuti.


Passo 11

Durante la cottura, mescolate di tanto in tanto e spingete dentro i funghi che tenderanno a restare a galla.


Passo 12

Una volta cotti, scolate i funghi


Passaggio 13

Disporre i funghi su un panno pulito. Lasciarli asciugare completamente per almeno qualche ora.


Passaggio 14

Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo fresco


Passaggio 15

Mescolare i funghi in una ciotola


Passaggio 16

Aggiungere il prezzemolo e l’aglio tritati


Passaggio 17

Aggiungere i grani di pepe rosa


Passo 18

Mescolare delicatamente per insaporire uniformemente i funghi


Passaggio 19

Riempire i barattoli di vetro sterilizzati


Passo 20

Versare l’olio extra vergine di oliva


Passo 21

Pressare con un cucchiaio Se necessario, aggiungere altri funghi e coprire il tutto con olio.


Passo 22

I funghi dovrebbero essere completamente immersi e l’olio dovrebbe raggiungere il bordo.


Passo 23

Chiudere con gli appositi tappi


Passo 24

Gustate i funghi sott’olio come sfizioso antipasto oppure abbinateli alle vostre preparazioni


Consiglio:

Una volta cotti, i funghi vanno scolati, adagiati su un canovaccio pulito e lasciati asciugare per almeno 2 ore. Questa fase è molto importante perché, se i funghi fossero ancora ammollati nell’acqua, comprometterebbero la buona riuscita della conserva.


All’acqua e all’aceto potete aggiungere il succo di limone e le foglie di alloro per insaporire i funghi durante la cottura. Tra gli aromi, invece, potete aggiungere il peperoncino, il timo, altre erbe aromatiche o le spezie che preferite.


L’aceto è un ingrediente essenziale per la preparazione delle conserve sott’olio: distrugge tutti i batteri, prevenendo così la formazione del botulismo. La percentuale di aceto utilizzata non deve essere inferiore al 50% del totale del liquido di cottura.


Conservazione:

Se volete conservare a lungo i funghi sott’olio, una volta pronti, create il sottovuoto facendoli bollire per circa 3 minuti. In questo modo potrai conservarli fino a 3 mesi. Una volta aperti vanno conservati in frigorifero e consumati entro dieci giorni. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90