Top Ad 728x90

mardi 30 septembre 2025

Calamari e Seppioline con Piselli e Pomodori




🦑 Calamari e Seppioline con Piselli e Pomodori 🍅🌿


Un piatto mediterraneo profumato e leggero


Ci sono ricette che raccontano il mare con la loro sola fragranza, e questa è una di quelle. Calamari e seppioline con piselli e pomodori è un secondo piatto che unisce il sapore intenso del pesce alla dolcezza dei piselli e alla freschezza del pomodoro, in un abbraccio mediterraneo che profuma di estate e di convivialità.


È una ricetta semplice ma raffinata, perfetta sia per una cena in famiglia che per stupire gli ospiti con un piatto genuino, leggero e colorato. Prepararla non richiede abilità da chef stellato, ma solo ingredienti freschi e di buona qualità: il segreto per ottenere un risultato irresistibile.



---


🛒 Ingredienti (per 4 persone)


400 g di calamari freschi 🦑


400 g di seppioline fresche (già pulite, se possibile)


200 g di piselli (freschi o surgelati)


300 g di pomodori pelati 🍅


1 cipolla


1 spicchio d’aglio


Olio extravergine d’oliva q.b.


Prezzemolo fresco tritato 🌿


Sale e pepe q.b.



👉 Se usi calamari e seppioline freschi, chiedi al pescivendolo di pulirli per te: risparmierai tempo e fatica!



---


👩‍🍳 Preparazione passo-passo


1️⃣ Preparare il soffritto


In una padella ampia (o una casseruola), scalda un generoso filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio schiacciato. Lascia soffriggere a fuoco dolce per qualche minuto, finché la cipolla diventa trasparente e sprigiona il suo profumo delicato.


2️⃣ Rosolare calamari e seppioline


Taglia i calamari e le seppioline a pezzi regolari (ad anelli o a striscioline, come preferisci). Uniscili al soffritto e lasciali insaporire per 5 minuti, mescolando bene. A questo punto rilasceranno la loro acqua naturale, che renderà il piatto ancora più saporito.


3️⃣ Aggiungere i pomodori


Versa i pomodori pelati nella padella, schiacciandoli leggermente con una forchetta. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto. La salsa inizierà ad addensarsi e ad avvolgere delicatamente il pesce.


4️⃣ Unire i piselli


Trascorsi i primi minuti di cottura, aggiungi i piselli (se usi quelli surgelati non serve scongelarli). Prosegui la cottura per altri 15–20 minuti, finché i piselli risultano teneri ma non sfatti e il sughetto si sarà ridotto.


5️⃣ Completare e servire


Prima di spegnere il fuoco, spolvera con abbondante prezzemolo fresco tritato. Dai un’ultima mescolata e servi subito il piatto ben caldo, magari accompagnato da fette di pane casereccio per fare la classica “scarpetta”.



---


💡 Consigli utili


✔️ Cottura perfetta del pesce: calamari e seppioline hanno bisogno di due tipi di cottura per restare morbidi: o velocissima (pochi minuti) o lenta (almeno 40 minuti). In questa ricetta, grazie al sughetto, la seconda opzione è la migliore.


✔️ Variante light: se vuoi un piatto ancora più leggero, puoi sostituire parte dei pomodori con pomodorini freschi tagliati a metà.


✔️ Idea gourmet: aggiungi un pizzico di peperoncino o un filo di vino bianco secco al soffritto per dare un tocco di carattere.


✔️ Accompagnamento: oltre al pane, questo piatto si abbina bene a un riso basmati bianco o a una polenta morbida.



---


🌊 Perché amerai questa ricetta


È semplice da preparare


È leggera e genuina, ideale per chi ama mangiare sano


Porta in tavola i sapori autentici del Mediterraneo


Si presta a mille varianti, a seconda degli ingredienti di stagione



👉 Un piatto che sa di mare e di tradizione, perfetto per chi vuole unire gusto e leggerezza in un’unica portata.


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90