Top Ad 728x90

dimanche 3 août 2025

Zuppa di Cavolfiore



🥣 Zuppa di Cavolfiore – Sana, Cremosa e Super Gustosa


Una coccola calda e vellutata da gustare quando vuoi qualcosa di leggero ma saporito.

Questa zuppa di cavolfiore è semplice, genuina e arricchita con un tocco cremoso che la rende irresistibile. Perfetta per chi ama i piatti sani, vegetariani e confortanti!



---


📝 Ingredienti per 4 persone


1 cavolfiore piccolo (circa 600 g)


1 litro di acqua (meglio se filtrata o minerale)


40 g di burro (oppure margarina vegetale per una versione light)


1 tuorlo d’uovo


4 cucchiai di panna fresca (anche vegetale, se preferite)


1 cucchiaio di farina (per la base della vellutata)


Sale q.b.


Noce moscata (appena grattugiata, a piacere)


(Facoltativo) Pepe bianco, prezzemolo tritato o semi di zucca per decorare




---


⏱️ Tempi di preparazione


Preparazione: 10 minuti


Cottura: 25 minuti circa


Tempo totale: 35 minuti




---


👩‍🍳 Preparazione dettagliata


1️⃣ Pulisci e prepara il cavolfiore


Inizia lavando accuratamente il cavolfiore sotto acqua corrente. Rimuovi le foglie esterne, taglia la base del torsolo e dividilo in cimette di dimensione media.

Se il gambo è tenero, puoi tagliarlo a fettine sottili e aggiungerlo alla cottura per non sprecare nulla!



---


2️⃣ Cottura del cavolfiore


Metti le cimette in una pentola capiente con circa 1 litro di acqua leggermente salata. Porta a bollore e lascia cuocere per 15 minuti, finché il cavolfiore sarà tenero ma non sfatto.

Poi scolalo conservando l’acqua di cottura, che diventerà la base del brodo della tua zuppa.



---


3️⃣ Prepara la base cremosa


In un’altra casseruola, fai sciogliere i 40 g di burro (o margarina).

Appena inizia a spumeggiare, aggiungi 1 cucchiaio di farina e mescola con una frusta per ottenere un roux liscio e senza grumi.

Cuoci a fuoco dolce per un paio di minuti, poi versa lentamente il brodo di cavolfiore caldo, continuando a mescolare.


Fai cuocere per circa 7 minuti, finché la zuppa si addensa leggermente, diventando una vellutata.



---


4️⃣ Un tocco di eleganza: tuorlo e panna


In una ciotolina, sbatti il tuorlo d’uovo con i 4 cucchiai di panna fresca.

Spegni il fuoco sotto la zuppa e, fuori dal fuoco, aggiungi il composto di panna e uovo alla vellutata, mescolando delicatamente. Questo donerà una cremosità straordinaria, senza che il tuorlo si rapprenda.



---


5️⃣ Aromatizza e completa


Aggiungi noce moscata grattugiata al momento, un pizzico di sale se necessario, e – per chi ama – anche un po’ di pepe bianco.

Unisci infine le cimette di cavolfiore cotte, lasciandone qualcuna da parte per guarnire i piatti.



---


🍽️ Servizio e idee extra


Servi la zuppa ben calda in ciotole fondine.


Decora con le cimette tenute da parte, un filo d’olio a crudo, una spolverata di prezzemolo fresco o semi croccanti.


Accompagna con crostini integrali o una fetta di pane tostato.




---


💡 Consigli e varianti


✅ Per una versione vegana: usa margarina vegetale, panna di soia o avena e ometti il tuorlo. La consistenza sarà comunque cremosa!


✅ Vuoi renderla un pasto completo? Aggiungi dei ceci lessati o dei dadini di tofu saltati.


✅ Per i bimbi: Frulla tutta la zuppa con le cimette per ottenere una vellutata liscia, perfetta anche per i più piccoli.



---


Con pochi ingredienti e un pizzico di cura, puoi trasformare un semplice cavolfiore in una zuppa nutriente e saporita, che scalda il cuore e conquista il palato!

Provala e racconta la tua

 variante preferita 🌿🥣💬



---


Fammi sapere se vuoi aggiungere una versione light, con meno panna o senza glutine!

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90