Una torta che non sembra una torta (ma lo è): il mio chia pudding con fragole, lamponi e mirtilli
La mia torta di chia ai frutti rossi ha spaccato: è ricca di fibre, omega-3 e antiossidanti e le mie amiche hanno voluto la ricetta subito!
Non so bene come dirlo… ma questa non è proprio una torta “classica”. Non c’è farina, non c’è burro, non c’è nemmeno il forno acceso (che a me fa sempre paura in estate, perché la cucina diventa una sauna). È più una via di mezzo tra un budino e un dolce fresco, e la prima volta che l’ho provata pensavo: “Ok, questa è la solita roba fit che poi sa di tristezza”. Invece no.
Appena l’ho assaggiata mi sono detta: “Ehi, ma allora si può fare una cosa buona senza impastare mezzo chilo di zucchero!”. Il bello è che profuma di frutta vera, fresca, e ogni cucchiaiata ti dà quella sensazione… come di “pulito”. Non so se mi spiego.
Io la preparo soprattutto quando voglio qualcosa che sembri un dolce “importante”, ma in realtà è quasi più uno spuntino furbo, leggero ma che ti sazia. E poi, con tutti quei colori – rosso, blu mirtillo, quel lampone che sembra sempre più elegante degli altri – fa pure la sua figura.
Tempi
Preparazione: 15 minuti (più un po’ di mescolate qua e là)
Riposo in frigo: 2 ore
Totale: circa 2 ore e 15 minuti (di cui 2 ore tu non fai niente, giuro)
Porzioni
Circa 8 fette
Calorie
Siamo attorno alle 170 kcal a fetta
Ingredienti
1 litro di latte di cocco (o mandorle, o vaccino… insomma quello che hai, basta che non sia pieno di zucchero)
150 g di semi di chia (sì, lo so, sembrano strani all’inizio, ma fidati)
200 g di frutta a scelta
150 g di mirtilli
150 g di lamponi
3-4 cucchiai di sciroppo d’agave o d’acero (oppure miele)
100 ml di acqua tiepida
(opzionale) un cucchiaino di bicarbonato per lavare i mirtilli – io lo faccio quando mi sento particolarmente scrupolosa
Preparazione
La base del gioco: i semi di chia. Mettili in una ciotola con il latte che hai scelto. Mescola bene, non lasciarli lì che si attaccano e fanno grumi fastidiosi. Lasciali gonfiare 15 minuti: vedrai che si trasformano in una specie di gelatina, sembra magia.
I frutti di bosco. Io sciacquo i mirtilli in acqua con un pizzico di bicarbonato (non sempre, solo quando li vedo un po’ “tristi” al supermercato). Poi sciacquo e via.
Il dolcificante e la gelatina. Qui ci sono due scuole di pensiero: c’è chi la mette e chi no. Io quando voglio che la torta stia bella ferma, la sciolgo in acqua tiepida e la scaldo un minutino al microonde (occhio a non farla bollire, sennò fa una puzzetta strana). Poi la unisco ai semi di chia, insieme allo sciroppo d’agave o miele. Mescolo ancora, tanto vale.
Il momento della frutta. Frutta tagliata a scelta dentro, lamponi, mirtilli… e qui la cucina inizia a profumare sul serio. Mescola piano, che i lamponi sono delicati e si rompono subito.
Lo stampo e l’attesa. Versa tutto in uno stampo di silicone (fidati: staccarlo dopo sarà molto più facile), livella un po’ la superficie, decora come ti ispira e poi… in frigo. Due ore di riposo. Qui la parte difficile è aspettare.
Ogni volta che la preparo mi ripeto: “Perché non la faccio più spesso?”. È leggera, fresca e il giorno dopo è ancora più buona – se avanza, cosa che a casa mia succede raramente. Ormai è diventata il mio dolce “furbo”: zero sbatti, fa figura e non mi lascia quella classica botta di sonno post-torta.
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti per questa torta?
Per questa torta sono necessari: 1 litro di latte di cocco (o mandorle, o vaccino), 150 g di semi di chia, 200 g di frutta a scelta, 150 g di mirtilli, 150 g di lamponi, 3-4 cucchiai di sciroppo d’agave o d’acero (oppure miele), 100 ml di acqua tiepida. Opzionale: un cucchiaino di bicarbonato per lavare i mirtilli.
Quanto tempo ci vuole per preparare la torta?
La preparazione della torta richiede 15 minuti, più 2 ore di riposo in frigo. Il tempo totale è di circa 2 ore e 15 minuti.
Come si prepara questa torta?
Mescolare i semi di chia con il latte e lasciarli gonfiare per 15 minuti. Sciacquare i frutti di bosco e aggiungere il dolcificante e la gelatina ai semi di chia. Aggiungere la frutta, versare il composto in uno stampo e lasciare riposare in frigo per due ore.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire