☕️ Tronchetto al Caffè – Dolce Fresco, Cremoso e Senza Cottura
Se ami il caffè e i dolci cremosi, questo tronchetto è la combinazione perfetta di sapori e consistenze. Facile e veloce da preparare, non richiede cottura e si trasforma in un dessert elegante e irresistibile, ideale per una cena tra amici o per coccolarti dopo pranzo.
---
Ingredienti (per circa 8 porzioni)
Per la crema principale
400 ml di panna fresca da montare
200 g di mascarpone
70 g di zucchero di canna
70 ml di caffè preparato con la moka, raffreddato
60 g di gocce di cioccolato fondente
20 g di miele millefiori
Per inzuppare i biscotti
14 biscotti secchi tipo savoiardi
6 g di caffè solubile istantaneo
Latte q.b. per sciogliere il caffè
Per la crema al mascarpone (per alternare gli strati)
100 g di mascarpone
100 ml di panna fresca
20 g di zucchero semolato
Decorazione
Cacao amaro in polvere q.b.
Gocce di cioccolato extra (facoltative)
---
Tempi di preparazione
Preparazione: circa 30 minuti
Riposo in frigorifero: almeno 4 ore (meglio tutta la notte)
Cottura: nessuna!
---
Procedimento dettagliato
1️⃣ Prepara il caffè
Prepara il caffè con la moka e lascialo raffreddare completamente. Nel frattempo, sciogli il caffè solubile istantaneo in una ciotolina con un po’ di latte, fino a ottenere una crema densa, che userai per inzuppare i biscotti.
2️⃣ Monta la panna con zucchero di canna
In una ciotola capiente, versa la panna fresca fredda e monta con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza ferma e vellutata. Aggiungi lo zucchero di canna mentre monti per amalgamarlo perfettamente e donare una dolcezza delicata e un colore leggermente ambrato.
3️⃣ Prepara la crema al mascarpone
Unisci il mascarpone alla panna montata poco per volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola, per non smontare il composto. Aggiungi poi il miele e le gocce di cioccolato, mescolando con cura per distribuirli in modo uniforme nella crema.
4️⃣ Prepara la crema per gli strati
In una seconda ciotola, monta la panna fresca insieme allo zucchero semolato fino a consistenza ferma, quindi unisci il mascarpone e mescola delicatamente per ottenere una crema liscia e soffice. Questa crema servirà per alternare gli strati di biscotto e rendere il tronchetto ancora più cremoso.
5️⃣ Inzuppa e crea il primo strato
Immergi rapidamente i biscotti secchi uno alla volta nella crema di caffè solubile e latte, facendo attenzione a non inzupparli troppo per non farli sfaldare. Disponili sul fondo di una teglia rettangolare in modo ordinato e compatto per formare la base del tronchetto.
6️⃣ Aggiungi la crema al mascarpone
Ricopri i biscotti con metà della crema al mascarpone preparata nel passaggio 3, livellandola delicatamente con una spatola per ottenere una superficie uniforme.
7️⃣ Alterna gli strati
Ripeti l’operazione con un secondo strato di biscotti inzuppati e copri con la crema al mascarpone rimasta. Livella bene la superficie con cura.
8️⃣ Riposo in frigorifero
Copri la teglia con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Questo passaggio è fondamentale perché il tronchetto si rassodi e i sapori si amalgamino perfettamente.
9️⃣ Decorazione e servizio
Prima di servire, spolvera la superficie del tronchetto con abbondante cacao amaro in polvere e, se vuoi, aggiungi qualche goccia di cioccolato per un tocco in più di golosità.
---
Consigli extra
Per un gusto più intenso, puoi aggiungere un cucchiaio di liquore al caffè nella crema o nel caffè solubile.
Se preferisci una versione meno dolce, riduci lo zucchero di canna e lo zucchero semolato della crema.
Questo dolce si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, mantenendo cremosità e sapore.
---
Provalo e lasciati conquistare dalla perfetta armonia tra caffè, crema e cioccolato!
Se vuoi, posso aiutarti a creare anche una versione monoporzione o una variante con panna montata aromatizzata al caffè. Vuoi?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire