Torta Stracciatella
Ingredienti:
• gocce di cioccolato fondente
• farina
• uova
• zucchero
• burro
• latte
• lievito
• vanillina
• olio di semi (opzionale)
• zucchero a velo (per guarnire)
• cacao amaro in polvere (per guarnire, opzionale)
• glassa al cioccolato (per guarnire, opzionale)
• frutta secca (opzionale)
Istruzioni: 👇
Ciao a tutti! Oggi vi porto in un viaggio dolce e goloso con la ricetta della Torta Stracciatella. Questa torta semplice e deliziosa è perfetta per qualsiasi occasione, e sono sicura che conquisterà i vostri cuori (e palati)! Pronti a mettervi ai fornelli? Ecco come si fa!
**Ingredienti:**
- Gocce di cioccolato fondente
- Farina
- Uova
- Zucchero
- Burro
- Latte
- Lievito
- Vanillina
- Olio di semi (opzionale)
- Zucchero a velo (per guarnire)
- Cacao amaro in polvere (per guarnire, opzionale)
- Glassa al cioccolato (per guarnire, opzionale)
- Frutta secca (opzionale)
**Procedimento:**
1. Iniziamo infarinando le gocce di cioccolato con un cucchiaino di farina. Questo trucchetto aiuterà a non farle affondare nella torta durante la cottura. Dopo, mettiamo le gocce in freezer mentre ci dedichiamo al resto!
2. In una ciotola capiente, montiamo le uova con lo zucchero per circa 10 minuti. Dobbiamo ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi armatevi di pazienza e fate incetta di energia positiva!
3. Sciogliamo il burro a bagnomaria o nel microonde finché non è completamente liquido.
4. Aggiungiamo il latte a filo, mescolando continuamente, e poi uniamo il burro fuso (ma non caldo) oppure l'olio di semi, se decidiamo di usarlo.
5. Setacciamo la farina, il lievito e la vanillina, aggiungendoli poco per volta al composto. Mescoliamo delicatamente con un movimento dal basso verso l'alto per non smontare il nostro impasto.
6. È giunto il momento di tirare fuori dal freezer le gocce di cioccolato e aggiungerle al composto. Mescoliamo con cura affinché si distribuiscano uniformemente.
7. Imburriamo e infariniamo una teglia a cerniera di diametro 24 cm, poi versiamo all'interno il nostro composto.
8. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Un consiglio: non aprite lo sportello durante la prima mezz'ora! Lasciate che la magia avvenga.
9. Una volta trascorso il tempo, lasciamo la torta in forno per altri 15 minuti, con lo sportello leggermente aperto. Questo passaggio aiuta a evitare che la torta si sgonfi.
10. Infine, spolverizziamo la superficie della torta con zucchero a velo. Potete anche aggiungere cacao amaro in polvere o glassa al cioccolato per un tocco extra. Se vi piacciono, qualche manciata di frutta secca ci sta benissimo!
Conservate la vostra Torta Stracciatella in un contenitore ermetico o avvolta nella pellicola trasparente. Non c'è niente di meglio che gustarla in compagnia! Buon appetito e fatemi sapere come vi è venuta!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire