Torta materasso nuziale…si scioglie in bocca ad ogni morso!
Cerchi un dolce che ti porti in paradiso ad ogni boccone? La Torta Materasso Nuziale è la scelta perfetta per soddisfare la vostra voglia più dolce e deliziare i vostri sensi.
Questa deliziosa torta è nota per la sua consistenza morbida e spugnosa che si scioglie in bocca e lascia un’impareggiabile sensazione di appagamento. Ad ogni porzione ti immergerai in un mondo di sapori delicati e squisiti che coccoleranno le tue papille gustative ad ogni boccone.
In questa ricetta vi invitiamo a scoprire i segreti di questa meravigliosa ricetta della torta del materasso nuziale che è diventata una delle preferite durante feste e momenti speciali. Preparatevi quindi a sorprendere i vostri cari con questo dessert paradisiaco che aggiungerà il tocco finale ad ogni occasione.
Soddisfa le tue papille gustative e goditi ogni boccone di questa deliziosa creazione di pasticceria!
6 uova
250 gr.di zucchero
100 gr.di fecola di patate
1 CUCCHIAIO. Zuppa di farina
1 di lievito
Succo di 1/2 limone
c/n scaglie di cocco
Per la crema:
3 tuorli d’uovo
150 gr. di zucchero
3 cucchiai. Amido di mais
1/2 litro di latte
6 gocce di essenza di vaniglia (può essere anche: stecca di cannella o scorza di limone bollita)
Modalità di preparazione
Per il pan di spagna:
Sbattere prima i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la fecola di patate dolci mista a lievito e farina e amalgamare bene il tutto.
Aggiungete poi il succo del limone ed infine l’albume sbattuto a neve.
Infine, viene cotto in una forma ben unta, cosparsa di farina.
Per la crema:
Versare in un pentolino il latte con l’amido di mais mescolato e scaldare a fuoco moderato. Aggiungere poi lo zucchero e mescolare bene.
Quando la crema sarà densa, aggiungete i tuorli e l’essenza di vaniglia, mescolando continuamente.
Una volta pronta la torta, tagliatela a metà e farcite il centro e tutta la torta, compresi i lati, con la crema.
Infine cospargete con scaglie di cocco e il gioco è fatto.
Potrebbe interessarti anche: Torta di mele tedesca, non necessita di essere mescolata, è semplice, facile da preparare e deliziosa
Suggerimenti:
Cremosità della panna: Assicuratevi di cuocere la panna a fuoco medio, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi e per mantenere una consistenza liscia e cremosa.
Spessore della crema: Durante la cottura della crema, attendere che si sia addensata abbastanza da assumere una consistenza adatta per farcire la torta. Dovrebbe essere abbastanza denso da non colare mentre riempi la torta, ma non troppo denso.
Sbattere gli albumi a neve ferma: per sbattere gli albumi a neve ferma, assicurarsi che la ciotola e la frusta siano pulite e asciutte prima di sbattere gli albumi. Sbattere a velocità medio-alta finché non si formano picchi rigidi e lucidi.
Riempimento uniforme: quando riempi la torta con la crema, assicurati di distribuirla uniformemente in modo che ogni boccone riceva la giusta quantità di crema.
Tagliare il pan di spagna: Per tagliare a metà il pan di spagna, utilizzare un coltello seghettato e lavorare con cura fino a creare due strati uguali.
Decorazione con scaglie di cocco: Se volete dare alla torta un tocco particolare potete cospargere delle scaglie di cocco non solo sulla parte superiore ma anche sui lati della torta per una presentazione più accattivante.
Refrigerazione: Dopo aver farcito la torta, metterla in frigorifero per un po’ prima di servire. Questo renderà la crema più soda e conferirà alla torta una consistenza più morbida.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire