Top Ad 728x90

mardi 5 août 2025

Torta di Mele con Marmellata di Albicocche



🍎 Torta di Mele con Marmellata di Albicocche – Un Dolce Rustico dal Cuore Morbido


Hai voglia di un dolce semplice, genuino e profumatissimo, che profuma di casa e di ricordi d’infanzia? Questa torta di mele con marmellata di albicocche è proprio quello che ci vuole. È perfetta a colazione con un tè caldo, oppure a merenda con una spolverata di zucchero a velo. L’aggiunta della marmellata di albicocche alla fine crea una glassa naturale deliziosa, che dona alla torta una nota fruttata irresistibile.



---


📋 Ingredienti


60 g di burro morbido (lasciato a temperatura ambiente per almeno 30 minuti)


70 g di zucchero semolato


1 uovo intero


80 ml di latte (intero o parzialmente scremato, a temperatura ambiente)


220 g di farina 00


8 g di lievito in polvere per dolci


8 g di zucchero vanigliato (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)


Un pizzico di sale


1 mela grande (tipo Golden o Renetta, dolce e succosa)


Marmellata di albicocche q.b. (circa 3-4 cucchiai per la copertura)




---


🍰 Procedimento passo-passo


1. Prepara la teglia e preriscalda il forno


Inizia preriscaldando il forno a 180°C (statico). Prendi una teglia rotonda da circa 22 cm di diametro, imburrala e, se vuoi un distacco perfetto, fodera il fondo con un disco di carta forno.


2. Sbatti burro e zucchero


In una ciotola capiente, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero semolato. Puoi usare le fruste elettriche o una frusta a mano. Monta fino a ottenere una crema chiara e spumosa: ci vogliono almeno 3-4 minuti.


3. Aggiungi l’uovo e il latte


Unisci l’uovo intero e continua a sbattere finché si amalgama perfettamente. Aggiungi poi il latte a filo, sempre mescolando: il composto potrebbe sembrare un po’ liquido, ma va bene così.


4. Prepara la mela


Sbuccia la mela, elimina il torsolo e tagliala a cubetti piccoli. Se preferisci, puoi tagliarla a fettine sottili per decorare la superficie della torta. In questo caso, tieni metà mela da parte per la decorazione.


5. Unisci le polveri


Setaccia la farina con il lievito, poi aggiungi al composto anche lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale. Unisci le polveri all’impasto poco per volta, mescolando con una spatola o a bassa velocità con le fruste. Quando l’impasto è omogeneo, incorpora anche i cubetti di mela.


6. Versa nello stampo


Trasferisci l’impasto nella teglia precedentemente preparata. Livella bene la superficie con il dorso di un cucchiaio o una spatola.


> Se hai tenuto da parte qualche fettina di mela, disponile a raggiera sopra la torta per un effetto ancora più scenografico.




7. Cuoci la torta


Inforna a 180°C per 30-35 minuti. Ogni forno è diverso, quindi ti consiglio di fare la prova stecchino: se esce asciutto dal centro della torta, è pronta.


8. Aggiungi la marmellata


Una volta cotta, togli la torta dal forno e lasciala raffreddare per almeno 15 minuti. Poi spalma uno strato generoso di marmellata di albicocche sulla superficie ancora tiepida. Questo passaggio regala alla torta un tocco lucido e un aroma fruttato che conquista al primo morso.


9. Servi e gusta


Lascia raffreddare completamente prima di tagliarla. Servila a temperatura ambiente, magari accompagnata da un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per le occasioni speciali.



---


🍽️ Consigli e Varianti


Più rustica: aggiungi una spolverata di cannella o noce moscata nell’impasto per un tocco speziato.


Più umida: puoi aggiungere 1 cucchiaio di yogurt bianco o di mele grattugiate per un impasto ancora più soffice.


Più croccante: decora la superficie con mandorle a lamelle prima della cottura.




---


⏱️ Tempi


Preparazione: 15 minuti


Cottura: 30-35 minuti


Totale: circa 50 minuti




---


👨‍👩‍👧‍👦 Perfetta per:


Colazione sana e fatta in casa


Merenda dei bambini


Dolce semplice per ospiti improvvisi


Ricetta da tramandare come facevano le nonne




---


Se ami le torte fatte in casa con pochi ingredienti ma tanto sapore, questa torta di mele con marmellata di albicocche ti conquisterà. Provala e fammi sapere nei commenti com’è venuta! E se ti è piaciuta, condividila con chi ama i dolci semplici e genuini.


💛 Buona torta!



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90