Top Ad 728x90

lundi 11 août 2025

Le polpette più gustose che abbia mai preparato, quasi senza grassi




🍽️ Le polpette più gustose che abbia mai preparato, quasi senza grassi!


Se sei alla ricerca di una ricetta semplice, saporita e leggera, queste polpette fanno al caso tuo. Prepararle è facilissimo, ma il risultato è sorprendentemente gustoso: morbide dentro, croccanti fuori e con pochissimi grassi. Perfette per un pranzo in famiglia o una cena veloce, accompagnate da un’insalata fresca o delle verdure al vapore.



---


🛒 Ingredienti per circa 4 persone


1 cipolla media (oppure una tazza di cipolle fritte per un sapore più intenso e dolce)


1-2 cucchiai di senape (scegli la varietà che preferisci, dalla classica dolce a quella più piccante)


650 g di carne macinata mista (manzo e maiale; per una versione più leggera puoi sostituire con pollo macinato)


1 uovo grande


2-3 cucchiai di ketchup (puoi scegliere ketchup classico, ketchup al curry o al pomodoro, a seconda dei tuoi gusti)


4 cucchiai di acqua tiepida


3 cucchiai di paprika dolce o affumicata in polvere (la paprika dona colore e un aroma inconfondibile)


Un mazzetto di erbe aromatiche fresche tritate finemente (prezzemolo, timo, rosmarino o quello che preferisci)


Sale e pepe nero macinato fresco, quanto basta


2 tazze di pangrattato (meglio se fatto in casa con pane raffermo)




---


👩‍🍳 Procedimento dettagliato


1️⃣ Preparare la base aromatica liquida


In una ciotola capiente, versa l’acqua tiepida e aggiungi la paprika in polvere. Mescola bene fino a ottenere un liquido omogeneo, ricco di colore e profumo.

Unisci poi la senape, il ketchup e l’uovo, continuando a mescolare con una frusta o una forchetta finché il composto diventa cremoso e leggermente spumoso. Questa base farà da collante e darà sapore intenso alle polpette.


2️⃣ Tritare la cipolla


Se usi cipolla fresca, tritala finemente con un coltello ben affilato o con una mezzaluna. Se invece preferisci un gusto più dolce e intenso, utilizza cipolle fritte già pronte, sminuzzate in modo uniforme.

Aggiungi la cipolla tritata alla ciotola con la base liquida.


3️⃣ Unire la carne e gli aromi


Aggiungi alla ciotola la carne macinata, le erbe aromatiche tritate e metà del pangrattato. Mescola con le mani pulite o con un cucchiaio robusto, incorporando tutti gli ingredienti.

Dopodiché, aggiungi il sale e il pepe a piacere e mescola ancora bene.


4️⃣ Aggiustare la consistenza


Per ottenere una consistenza perfetta, aggiungi gradualmente il resto del pangrattato fino a che l’impasto risulti compatto ma morbido, abbastanza da poter formare delle palline senza che si sfaldino.

Se il composto ti sembra troppo asciutto, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua in più.


5️⃣ Formare le polpette


Prendi una porzione di impasto e, con le mani leggermente umide, forma delle palline regolari della dimensione che preferisci (circa 4-5 cm di diametro è ideale per una cottura uniforme).

Disponi le polpette man mano su una teglia foderata con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.


6️⃣ Cottura in forno


Preriscalda il forno a 210°C (funzione statica o ventilata).

Cuoci le polpette per circa 20-30 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.

Non ti preoccupare se si scuriscono un po’: questo è il segreto della loro croccantezza irresistibile! La carne rimarrà morbida e succosa all’interno.



---


💡 Consigli extra


Se vuoi una versione ancora più leggera, puoi cuocere le polpette in friggitrice ad aria a 200°C per circa 15 minuti, girandole a metà cottura.


Per dare un tocco speziato in più, puoi aggiungere un pizzico di cumino o peperoncino in polvere all’impasto.


Se vuoi una polpetta più umida, sostituisci metà della carne con macinato di tacchino o pollo.


Puoi accompagnare le polpette con una salsa yogurt o una salsa leggera al pomodoro per un contrasto di gusto.




---


🍽️ Servizio


Servi le polpette calde, magari con una fresca insalata, delle verdure grigliate o una purea leggera. Sono perfette anche per un buffet o un pranzo al sacco!



---


Se provi questa ricetta, fammi sapere com’è andata e se hai qualche variante personale! Buon appetito! 🌟



---

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90