Top Ad 728x90

mercredi 27 août 2025

Torta al Cioccolato e Avena Senza Zucchero e Senza Farina



Torta al Cioccolato e Avena Senza Zucchero e Senza Farina 🍫✨


Se hai voglia di dolce ma vuoi restare leggero, questa torta al cioccolato e avena è la soluzione ideale. Senza zucchero e senza farina, sfrutta la dolcezza naturale delle banane e la consistenza dei fiocchi d’avena per creare un dessert sano, nutriente e incredibilmente goloso. Perfetta per colazione, merenda o anche come piccolo peccato di gola senza sensi di colpa!



---


Ingredienti


Per preparare questa torta avrai bisogno di:


250 ml di latte caldo (puoi usare anche latte vegetale per una versione vegan)


120 g di fiocchi d’avena


100 g di cioccolato fondente


3 cucchiai di cacao amaro in polvere


2 banane mature


2 uova


1 cucchiaino di lievito in polvere


Un pizzico di sale


30-40 g di frutta secca a piacere (mandorle, nocciole o noci)




---


Procedimento passo passo


1. Preparare i fiocchi d’avena


Per prima cosa, versa i fiocchi d’avena in una ciotola capiente e coprili con 250 ml di latte caldo. Mescola delicatamente e lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando i fiocchi non si saranno ammorbiditi e avranno assorbito parte del latte. Questo passaggio renderà la torta più morbida e compatta, evitando l’uso di farina raffinata.



---


2. Preparare il composto di banana


Nel frattempo, sbuccia le banane e schiacciale con una forchetta fino a ottenere una purea liscia e cremosa. Trasferiscila in una ciotola capiente, aggiungi le uova e monta il tutto con una frusta o uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente spumoso. Le banane non solo dolcificano naturalmente la torta, ma contribuiscono anche a darle morbidezza e umidità.



---


3. Aggiungere cacao, lievito e sale


Al composto di banana e uova, unisci il cacao in polvere, il lievito e un pizzico di sale. Mescola delicatamente, incorporando bene tutti gli ingredienti. A questo punto puoi anche aggiungere qualche aroma, come un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella, per un tocco extra di profumo.



---


4. Incorporare l’avena e la frutta secca


Una volta che il cacao è ben amalgamato, unisci i fiocchi d’avena ammollati e mescola fino a ottenere un composto uniforme. Infine, aggiungi la frutta secca tritata grossolanamente: mandorle, nocciole o noci, a seconda dei gusti, daranno alla torta una piacevole consistenza croccante che contrasta con la morbidezza dell’impasto.



---


5. Preparare la tortiera


Prendi una tortiera a cerniera da 20 cm e rivestila con carta da forno. Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio. Aggiungi ancora qualche pezzo di frutta secca sopra per decorazione e croccantezza extra.



---


6. Cottura


Cuoci la torta in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta. Lascia raffreddare leggermente prima di rimuoverla dalla tortiera.



---


7. Preparare il cioccolato fuso


Per un tocco goloso finale, fai sciogliere il cioccolato fondente con 50 ml di latte caldo a bagnomaria o nel microonde. Trasferiscilo in un sac à poche e decorare la superficie della torta con linee sottili o ciuffetti di cioccolato, creando un effetto elegante e invitante.



---


8. Servire e gustare


Lascia raffreddare completamente la torta prima di servirla, così i sapori si amalgameranno perfettamente. Questa torta si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, ma ti assicuro che finirà molto prima! Puoi accompagnarla con yogurt greco, una spolverata di cacao o qualche bacca fresca per una colazione o merenda sana e irresistibile.



---


✨ Consiglio Extra:

Per una versione ancora più golosa senza zucchero, puoi aggiungere pezzetti di cioccolato fondente direttamente nell’impasto oppure sostituire il latte normale con latte di mandorla o avena per un dessert completamente vegano.



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90