🌿 Tisana di mela, cannella e camomilla: un rimedio naturale per digestione e gonfiore
Quante volte, dopo un pranzo abbondante o una cena ricca, ti sei ritrovato con quella fastidiosa sensazione di pesantezza allo stomaco? Oppure con bruciore, acidità e pancia gonfia che non ti permettono di rilassarti? Sono disturbi molto comuni, legati a stili di vita frenetici, pasti consumati in fretta o alimenti troppo elaborati.
Per fortuna, la natura ci viene in aiuto con rimedi semplici ed efficaci. Oggi ti parlo di una tisana calmante e digestiva che unisce le proprietà della camomilla alla dolcezza della mela e al calore speziato della cannella. Un infuso che non solo coccola il palato, ma regala anche benessere immediato a stomaco e intestino.
---
✨ Perché funziona questa tisana?
Camomilla 🌼: conosciuta per le sue proprietà calmanti, non solo rilassa la mente ma agisce anche sullo stomaco, riducendo spasmi, acidità e gonfiore.
Mela 🍎: ricca di fibre e sostanze che regolano la produzione di succhi gastrici, aiuta la digestione e dona una piacevole dolcezza naturale alla tisana.
Cannella 🌿: spezia preziosa che stimola la digestione, riduce la fermentazione intestinale e ha un effetto riscaldante e confortante.
Miele e limone 🍯🍋: il miele addolcisce e apporta proprietà antibatteriche, mentre il limone regala freschezza e contribuisce a mantenere il pH dello stomaco in equilibrio.
---
🛒 Ingredienti (per circa 3 tazze)
2-3 bustine di camomilla (oppure 2 cucchiai di fiori essiccati)
La buccia di 2 mele biologiche ben lavate
1 rametto di cannella (o mezzo cucchiaino in polvere)
Succo di ½ limone
2 cucchiai di miele (facoltativo, ma consigliato)
1 mela tagliata a fettine (per arricchire la tisana)
---
👩🍳 Preparazione passo per passo
1. Prepara la base
In un pentolino, porta a ebollizione circa 750 ml di acqua. Quando l’acqua inizia a bollire, aggiungi le bucce delle mele e le bustine di camomilla.
2. Aggiungi la cannella
Dopo 5 minuti di bollitura, spegni il fuoco e unisci il rametto di cannella. Copri con un coperchio e lascia in infusione per altri 10 minuti, così che gli aromi si amalgamino perfettamente.
3. Filtra e arricchisci
Filtra la tisana con un colino fine, poi aggiungi il succo di limone e il miele. A questo punto puoi anche inserire la polpa della mela tagliata a fettine sottili: un tocco goloso e benefico che rende l’infuso più ricco.
4. Servi e gusta
Versa la tisana in una tazza e gustala ancora calda, magari avvolto in una coperta per un momento di puro relax.
---
💡 Consigli utili
Bevi 3 tazze al giorno, preferibilmente dopo i pasti principali, per alleviare subito pesantezza e gonfiore.
Se preferisci una tisana dal gusto più speziato, puoi aggiungere una spolverata di zenzero in polvere.
In estate puoi trasformarla in una bevanda rinfrescante: lasciala raffreddare, aggiungi cubetti di ghiaccio e una fogliolina di menta.
---
⚠️ Nota importante
Questa tisana è un rimedio naturale di supporto e non sostituisce in alcun modo cure o pareri medici. Se soffri di disturbi ricorrenti come reflusso, gastrite o ulcere, rivolgiti sempre al tuo medico di fiducia.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire