Top Ad 728x90

dimanche 31 août 2025

Rotolo al Cioccolato con Crema al Mascarpone



Rotolo al Cioccolato con Crema al Mascarpone


Un dessert soffice, goloso e irresistibile


Introduzione


Il rotolo al cioccolato è uno di quei dolci che non passano mai di moda: elegante, scenografico e allo stesso tempo incredibilmente semplice da realizzare. La sua bellezza sta nella combinazione di consistenze: una pasta biscotto soffice e leggera che abbraccia una crema vellutata al mascarpone e panna. A completare il tutto, una copertura lucida di cioccolato fondente e una pioggia di codette decorative.


Questo dolce è perfetto per stupire gli ospiti durante una cena importante, ma anche per regalarsi una coccola dolce in famiglia. Il segreto del successo sta nella delicatezza dei gesti: arrotolare la pasta biscotto ancora calda, montare bene la crema e avere pazienza durante i tempi di raffreddamento.



---


Ingredienti


Per la pasta biscotto


4 uova fresche


140 g di zucchero semolato


100 g di farina 00


30 g di cacao amaro in polvere


1 pizzico di sale



Per la farcitura


250 g di mascarpone cremoso


150 ml di panna fresca già zuccherata


Qualche goccia di estratto di vaniglia



Per la copertura


250 g di cioccolato fondente al 60%


Codette di cioccolato (o granella di nocciole) q.b.




---


Preparazione passo passo


1. Montare le uova


Inizia separando i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ben ferma: devono risultare bianchi, spumosi e capaci di rimanere “in piedi” senza colare dalla ciotola.

In un altro recipiente, lavora i tuorli con lo zucchero finché non diventano chiari, gonfi e spumosi: più incorpori aria, più la pasta biscotto sarà soffice.

A questo punto, unisci i due composti delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare la montata.



---


2. Preparare la pasta biscotto


Setaccia la farina, il cacao e il pizzico di sale, in modo da eliminare eventuali grumi. Incorpora poco alla volta queste polveri all’impasto, con movimenti delicati.

Versa il composto in una teglia rettangolare (35×26 cm) rivestita con carta da forno. Livellalo con una spatola per ottenere uno spessore uniforme.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 8 minuti: la pasta biscotto dovrà risultare elastica e leggermente morbida al tatto.



---


3. Arrotolare la base


Questo è il passaggio più delicato. Appena estrai la pasta biscotto dal forno, capovolgila su un foglio di carta forno pulito, rimuovi con attenzione quello usato in cottura e, senza perdere tempo, arrotolala dal lato corto insieme alla nuova carta forno.

Lascia raffreddare così per almeno un’ora: in questo modo la pasta prenderà la forma arrotolata senza spezzarsi quando andrai a farcirla.



---


4. Preparare la crema al mascarpone


Monta la panna fresca zuccherata finché diventa soda e compatta. In un’altra ciotola lavora il mascarpone con qualche goccia di estratto di vaniglia, poi incorpora la panna montata con movimenti delicati. Il risultato sarà una crema liscia, vellutata e profumatissima.



---


5. Farcire e arrotolare


Srotola con cautela la pasta biscotto ormai fredda. Spalma la crema al mascarpone in modo uniforme, aiutandoti con una spatola.

Arrotola nuovamente il rotolo, questa volta senza carta forno, stringendo ma senza schiacciare. Avvolgilo poi in pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per almeno 2 ore: questo passaggio è fondamentale per compattare il dolce.



---


6. Glassare e decorare


Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 30 secondi per evitare che bruci).

Posiziona il rotolo su una griglia con sotto un vassoio e versa il cioccolato fuso in modo uniforme. Decora subito con codette di cioccolato o con granella di nocciole per un tocco croccante.

Lascia solidificare in frigorifero per almeno 1 ora.



---


7. Servire


Prima di portarlo in tavola, pareggia le estremità del rotolo con un coltello affilato: oltre a essere più scenografico, rivelerà la spirale interna della crema, un effetto sempre d’impatto. Servilo a fette spesse 2-3 cm, su un piatto elegante o un vassoio da dessert.



---


Consigli e varianti


Aromi: puoi arricchire la crema con scorza d’arancia grattugiata o con un cucchiaio di liquore (come il rum o il Grand Marnier).


Versione più leggera: sostituisci parte del mascarpone con ricotta fresca per una crema meno calorica ma sempre cremosa.


Decorazioni: oltre al cioccolato fondente, puoi spolverizzare zucchero a velo, cacao oppure aggiungere lamponi freschi per un tocco elegante e acidulo.


Conservazione: il rotolo si conserva in frigorifero fino a 3 giorni, ben coperto da pellicola.




---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90