Top Ad 728x90

mercredi 13 août 2025

Pepite sfiziose di ceci



🧆 Pepite sfiziose di ceci – Croccanti, senza glutine e irresistibili!


Immaginate di avere davanti una ciotola piena di piccoli bocconcini dorati, profumati di rosmarino e paprika, così croccanti fuori e morbidi dentro che uno tira l’altro… e, sorpresa: sono anche senza glutine, ricchi di proteine e sani!

Queste pepites sono l’ideale per un aperitivo veloce, una merenda salata o come stuzzichino da portare in tavola quando arrivano ospiti all’improvviso.


La cosa bella? Si possono preparare in anticipo e durano tranquillamente 2-3 giorni ben conservate in un contenitore ermetico. Così, quando vi servirà un piccolo comfort food, saranno già lì pronte a salvarvi la serata!



---


🛒 Ingredienti (per circa 25 pepite)


250 g di ceci cotti – potete usare quelli già pronti in barattolo, scolati e sciacquati, oppure cuocerli in casa partendo dai secchi.


75 g di mandorle secche – daranno una croccantezza naturale e un gusto pieno.


120 ml di acqua – per rendere l’impasto morbido e lavorabile.


5 g di paprika dolce – un tocco affumicato e avvolgente.


5 g di rosmarino secco – profumo mediterraneo irresistibile.


5 g di sale – per esaltare i sapori.




---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1️⃣ Preparare la base croccante


Iniziate frullando le mandorle secche in un mixer fino a ottenere una farina fine. Non esagerate con i giri, altrimenti rilasceranno troppo olio e diventeranno pastose: l’obiettivo è mantenere una polvere leggera, simile alla farina di mandorle.


2️⃣ Creare l’impasto delle pepite


Aggiungete ai mix di mandorle i ceci già cotti e scolati. Unite l’acqua e frullate nuovamente fino a ottenere un composto cremoso ma compatto.

A questo punto incorporate la paprika, il rosmarino e il sale. Mescolate bene con una spatola, assicurandovi che le spezie si distribuiscano in modo uniforme.


💡 Tip: se preferite un gusto più deciso, potete usare paprika affumicata o aggiungere un pizzico di pepe nero macinato al momento.


3️⃣ Formare le pepite


Rivestite una teglia con carta forno. Prelevate piccole quantità di impasto con un cucchiaino e adagiatele distanziate tra loro.

Per un effetto più preciso, potete usare una sac à poche con bocchetta larga: vi permetterà di dare alle pepite una forma rotonda e regolare.


4️⃣ Cottura perfetta


Preriscaldate il forno ventilato a 180°C. Infornate le pepite per circa 30 minuti, ricordandovi di scuoterle o girarle delicatamente a metà cottura.

Questo passaggio è fondamentale per ottenere una doratura uniforme e garantire quella croccantezza irresistibile all’esterno.


5️⃣ Servire e conservare


Una volta cotte, lasciatele intiepidire qualche minuto. Servitele ancora leggermente calde per un’esperienza irresistibile, oppure conservatele in un barattolo ermetico a temperatura ambiente per mantenerle fragranti.



---


🌟 Consigli extra per renderle speciali:


Servitele con una salsa allo yogurt e limone o con hummus leggero per un contrasto fresco.


Aggiungete un pizzico di curcuma all’impasto per un colore dorato ancora più intenso.


Potete sostituire le mandorle con nocciole o anacardi per variare il gusto.




---


Queste Pepite sfiziose di ceci non sono solo uno snack, ma un piccolo vizio sano da concedersi senza sensi di colpa. Provatele una volta, e vi accorgerete che la prossima volta vorrete prepararne il doppio. 😋



---


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90