Top Ad 728x90

lundi 4 août 2025

Non li cucino più al forno da quando li faccio così in padella



Non li cucino più al forno: da quando li faccio così in padella, i pomodori arrosto spariscono in un attimo


Li ho fatti in 20 minuti con 4 ingredienti e pane tostato: questi pomodori arrosto sono diventati il mio contorno preferito


Ci sono ricette che non hanno bisogno di spiegazioni complicate o tecniche elaborate per essere memorabili. I pomodori arrosto con rosmarino sono una di queste: una preparazione essenziale, che si affida solo alla qualità degli ingredienti e alla cura della cottura per tirare fuori tutto il meglio del gusto.


Quando i pomodori sono maturi al punto giusto – dolci, succosi, e magari appena colti – è il momento perfetto per prepararli così: tagliati a metà, dorati in padella e poi lasciati insaporire con rosmarino fresco e aglio, che insieme rilasciano un profumo irresistibile. Il fondo che si forma in padella è denso, aromatico, perfetto da raccogliere con una fetta di pane tostato o da servire accanto a un secondo piatto leggero.


È un contorno versatile, ideale per accompagnare carni bianche, formaggi freschi o anche una semplice ciotola di legumi. Ma il bello è che, anche da soli, questi pomodori arrosto sono capaci di trasformare una cena improvvisata in qualcosa che sa di attenzione, di buono, di fatto con amore.


Tempi di preparazione

Preparazione: 5 minuti


Cottura totale: 15–18 minuti


Tempo complessivo: circa 20–25 minuti


Valori nutrizionali (per porzione, su 4)

Calorie: ~80 kcal


Grassi: ~6 g


Carboidrati: ~6 g


Fibre: ~2 g


Proteine: ~1 g

(Valori indicativi, possono variare in base all’olio usato e alla dimensione dei pomodori)


Ingredienti (per 4 persone)

4 pomodori ramati maturi


1 spicchio d’aglio


2–3 cucchiai di olio extravergine d’oliva


una manciata di origano

Sale e pepe q.b.


(Facoltativo) 4 cucchiai di acqua calda


Procedimento

Prepara il condimento

Trita finemente l’aglio insieme a un pizzico di sale e origano. Metti da parte.


Taglia i pomodori

Lava i pomodori, asciugali e tagliali a metà nel senso della larghezza.


Rosola in padella

In una padella larga, scalda l’olio d’oliva. Adagia i pomodori con il lato tagliato verso il basso. Cuoci a fuoco vivace per circa 3–4 minuti, finché risultano ben dorati.


Gira e insaporisci

Gira delicatamente i pomodori con la polpa verso l’alto. Cospargili con il trito di origano, aglio e sale. Aggiungi una generosa macinata di pepe nero.


Stufatura breve

Se necessario, versa nella padella 4 cucchiai di acqua calda per evitare che si attacchino. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio per 10 minuti.


Addensa il fondo

Rimuovi il coperchio e alza la fiamma per 2–3 minuti, finché il liquido si riduce e si crea un fondo saporito.


Servi

Servi i pomodori tiepidi o freddi su fette di pane tostato, o come contorno a carne bianca, legumi o formaggi freschi


Consiglio


Aggiungi un filo di olio crudo e qualche fogliolina di basilico fresco al momento di servire per un tocco estivo in più.


Riferimenti bibliografici

Domande Frequenti

Qual è il momento migliore per preparare i pomodori arrosto con rosmarino?

Il momento migliore per preparare i pomodori arrosto con rosmarino è quando i pomodori sono maturi al punto giusto – dolci, succosi, e magari appena colti.

Qual è il tempo totale di preparazione per i pomodori arrosto con rosmarino?

Il tempo totale di preparazione per i pomodori arrosto con rosmarino è di circa 20-25 minuti.

Quali sono i valori nutrizionali per porzione dei pomodori arrosto con rosmarino?

I valori nutrizionali per porzione dei pomodori arrosto con rosmarino sono circa 80 kcal, 6 g di grassi, 6 g di carboidrati, 2 g di fibre e 1 g di proteine. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90