Top Ad 728x90

vendredi 15 août 2025

Linguine allo Scoglio

 


Linguine allo Scoglio – Il profumo del mare in tavola


Se ami i sapori intensi del mare e vuoi portare in tavola un piatto elegante ma semplice da realizzare, le Linguine allo Scoglio sono la scelta perfetta. Con cozze, gamberi e un sughetto profumato all’aglio, peperoncino e vino bianco, questo piatto è un vero e proprio trionfo di gusto. Ideale per pranzi in famiglia o cene tra amici, conquisterà tutti per la sua freschezza e delicatezza.



---


Ingredienti (per 4 persone)


350 g di linguine


200 g di pomodorini ciliegia o datterini


4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva


2 spicchi d’aglio


1 peperoncino fresco o secco (a piacere)


500 g di cozze fresche


300 g di gamberi sgusciati


Un mazzetto di prezzemolo fresco


100 ml di vino bianco secco


Sale q.b.




---


Preparazione passo passo


1. Preparare il soffritto


Inizia scaldando un filo generoso di olio d’oliva in una padella capiente. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale, il peperoncino e uno spicchio d’aglio schiacciato.

Lascia soffriggere a fuoco dolce per qualche minuto, fino a quando l’aglio diventa dorato e sprigiona tutto il suo aroma. Poi rimuovilo con cura: il suo profumo resterà nel sugo, ma non rischierà di bruciare e rendere amaro il piatto.



---


2. Cuocere le cozze


Lava e spazzola accuratamente le cozze sotto acqua corrente, eliminando eventuali impurità o barbe. Aggiungile al soffritto di pomodorini e copri con un coperchio. Cuoci a fuoco medio-alto per 3-4 minuti, finché le cozze non iniziano ad aprirsi e rilasciano il loro succo saporito.

Se qualche cozza non si apre, scartala: potrebbe non essere fresca.



---


3. Aggiungere i gamberi e il prezzemolo


Quasi a fine cottura, unisci i gamberi sgusciati e una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato. Mescola delicatamente per non rompere i gamberi. Questo passaggio darà al sugo un profumo fresco e vivace, bilanciando la sapidità del mare con la delicatezza degli aromi.



---


4. Sfumare con il vino bianco


Alza la fiamma e versa un bel goccio di vino bianco secco. Lascia evaporare l’alcol per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto. Questo passaggio non solo esalta il gusto dei frutti di mare, ma aggiunge al sugo una leggera nota acidula che bilancia la dolcezza dei pomodorini.



---


5. Cuocere le linguine


Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola capiente con acqua salata. Cuoci le linguine seguendo i tempi indicati sulla confezione, scolandole al dente. Conserva un mestolo di acqua di cottura: potrà servire per legare meglio il sugo se dovesse risultare troppo denso.



---


6. Saltare le linguine nel sugo


Trasferisci le linguine nella padella con il condimento di mare e mescola delicatamente per farle insaporire. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente.



---


7. Servire


Impiatta subito le linguine ben calde. Completa con un’ulteriore spolverata di prezzemolo fresco tritato e, se ti piace, un filo d’olio extravergine a crudo.



---


Consigli extra


Variante con cozze e vongole: puoi sostituire parte dei gamberi con delle vongole per un piatto ancora più ricco di mare.


Peperoncino: regola la quantità in base al tuo gusto, per una nota piccante delicata oppure più decisa.


Pomodorini: se vuoi un sapore più intenso, puoi passare metà dei pomodorini al mixer e unirli al soffritto.




---


Le Linguine allo Scoglio sono un piatto che profuma di estate, di mare e di convivialità. Prepararle è un gesto d’amore per chi siede a tavola: semplice, veloce, ma ricco di sapore e di gioia.



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90