Top Ad 728x90

mardi 12 août 2025

Le Migliori Lumache alle Noci dell Universo




Le Migliori Lumache alle Noci dell’Universo – Le Lumache della Nonna ☺️☺️


Un dolce tradizionale che sa di casa, di calore familiare e di ricordi d’infanzia. Le lumache alle noci sono soffici, profumate, con un ripieno cremoso e aromatico che conquista ogni palato. Se cerchi un dolce da preparare con calma, perfetto per una colazione speciale o una merenda golosa, questa è la ricetta che fa per te.



---


🛒 Ingredienti


Per l’impasto lievitato:


375 g di farina 00 (più quella per spolverare)


80 g di zucchero


80 g di burro a temperatura ambiente


125 ml di latte tiepido


1 uovo grande


1 bustina di lievito secco (circa 7 g)



Per il ripieno:


250 g di noci macinate (meglio se tostate)


100 g di zucchero


1 uovo


125 ml di panna fresca o latte condensato (per una versione più dolce e cremosa)


1 mela (meglio una mela croccante e dolce come la Golden o la Fuji)


1 pizzico di cannella in polvere




---


⏰ Tempo totale: circa 1 ora e 35 minuti



---


👩‍🍳 Procedimento dettagliato


1. Preparare l’impasto lievitato


Inizia sciogliendo il lievito nel latte tiepido, mescolando bene per farlo attivare. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero. Fai una fontana e versa il latte con il lievito, l’uovo leggermente sbattuto e il burro morbido a pezzetti.


Impasta energicamente con le mani o con una planetaria fino a ottenere un impasto morbido e liscio, che si stacchi dalle pareti della ciotola.


Copri la ciotola con un canovaccio pulito o con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido per almeno 1 ora, o finché l’impasto non sarà raddoppiato di volume.



---


2. Preparare il ripieno alle noci


Nel frattempo, tosta le noci in una padella antiaderente senza aggiungere grassi, mescolando spesso per non farle bruciare. Quando saranno dorate e profumate, trasferiscile in una ciotola e lascia raffreddare.


Grattugia finemente la mela, senza sbucciarla, e aggiungila alle noci. Unisci lo zucchero, l’uovo, la panna (o il latte condensato) e la cannella. Mescola tutto accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo e profumato.



---


3. Stendere e farcire


Prendi l’impasto lievitato e trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata. Stendilo con un mattarello formando un rettangolo o un disco di circa mezzo centimetro di spessore.


Distribuisci uniformemente il ripieno di noci e mela su tutta la superficie dell’impasto, facendo attenzione a lasciare un piccolo bordo libero ai lati.



---


4. Formare le lumache


Arrotola delicatamente l’impasto dal lato lungo, formando un grosso rotolo compatto. Usa un coltello affilato per tagliare il rotolo a fette spesse circa 2-3 cm.


Disponi le fette su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra loro per permettere la lievitazione in cottura.



---


5. Cottura


Preriscalda il forno a 175°C in modalità statica.


Inforna le lumache alle noci per circa 25-30 minuti, o finché non saranno ben dorate in superficie e cotte all’interno.



---


6. Servire


Lascia intiepidire le lumache su una griglia prima di servirle. Puoi spolverarle con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.


Sono perfette accompagnate da una tazza di tè, un caffè o un bicchiere di latte caldo.



---


💡 Consigli della nonna


Se vuoi un ripieno ancora più cremoso, aggiungi un cucchiaio di marmellata di albicocche o arancia al composto di noci.


Per un tocco extra goloso, aggiungi gocce di cioccolato fondente nel ripieno.


Le lumache si conservano bene in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma sono ancora più buone appena sfornate!




---


Spero che questa ricetta ti faccia venire voglia di metterti subito ai fornelli! Se ti è piaciuta la versione dettagliata, fammelo sapere, posso aiutarti anche con varianti e consigli di presentazione!

 


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90