Top Ad 728x90

lundi 25 août 2025

La torta al cocco cremosissima che si fa tutta nel frullatore




La torta al cocco cremosissima che si fa tutta nel frullatore: 10 minuti di lavoro, niente burro e zero zucchero bianco


Torta al cocco per chi ha fretta: frulli, inforni e aspetti, il giorno dopo poi è ancora più buona (parola della nutrizionista)

Questa ricetta è nata in un pomeriggio un po’ confuso: caldo, zero voglia di impastare, tanta voglia di qualcosa di coccoso (si dice? vabbè). Le torte al cocco a volte mi deludono: buone eh, però asciutte. Io invece la volevo cremosa, quasi budinosa, ma pur sempre una torta—di quelle che tagli a fette e fanno “mmh”.

Ho messo tutto nel frullatore, ho incrociato le dita e… sorpresa: profumo di limone, cocco che sembra spiaggia, consistenza morbida. Si prepara in 10 minuti veri. Il resto lo fa il forno, e poi la pazienza di lasciarla raffreddare (lo so, è la parte difficile).


Tempi

Preparazione: 10 minuti


Cottura: 50–55 minuti a 160°C (statico)


Totale: ~60–65 minuti + raffreddamento completo


Calorie (8 porzioni)

Dipende dalle scelte:


con eritritolo e latte vegetale: ~135 kcal a fetta


con zucchero di cocco e latte vaccino intero: fino a ~240 kcal a fetta

(la verità sta spesso nel mezzo; io ti dico “fetta serena” e via).


Ingredienti

320 g di latte (vaccino o vegetale non zuccherato; cocco, mandorla, avena… va bene)


1 uovo


180 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco, stessa dose)


70 g di farina di cocco


50 g di olio di cocco (fuso ma non bollente)


60 g di amido di mais (maizena) (in alternativa farina tipo 1)


Scorza di 1 limone (solo la parte gialla)


Per finire: zucchero a velo o eritritolo a velo


Varianti leggere: gocce di cioccolato (60–80 g), un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzichino di sale per esaltare il cocco.


Preparazione

Accendi e prepara. Forno a 160°C statico. Imburra e infarina una tortiera da 20–22 cm (o rivesti con carta forno). Sì, questo passaggio è noioso, ma evita drammi al momento di sformare.


Tutto dentro. Nel frullatore metti latte, uovo, farina di cocco, maizena, dolcificante, scorza di limone e olio di cocco. Aziona 30–40 secondi: deve venire una crema liscia. Se l’olio era troppo caldo aspetta un attimo, così non “cuoce” l’uovo (successo… non bello).


Versa e respira. Trasferisci nello stampo, dai due colpetti sul piano per far uscire le bolle. Se vuoi, adesso mescola a mano le gocce di cioccolato. Qui la cucina inizia a profumare—limone e cocco, una combo che mette buonumore.


In forno. Cuoci 50–55 minuti. Ogni forno fa un po’ di testa sua: cerca una superficie dorata e il centro leggermente tremolante (tipo cheesecake). Se dondola troppo, altri 5 minuti.


La parte più difficile: aspettare. Spegni, lascia lo sportello socchiuso 10 minuti, poi sforma con calma e fai raffreddare completamente su una griglia. Da fredda prende la sua cremosità giusta. Spolvera con zucchero a velo e taglia.


Consigli pratici 

Latte vegetale? Perfetto. Quello di cocco o di mandorla esaltano il sapore; evita versioni zuccherate se usi già zucchero di cocco.


Dolcezza: l’eritritolo dolcifica un filo meno dello zucchero; se sei “sweet tooth”, aggiungi 10–20 g.


Stampo quadrato? Sì, stessa quantità. Controlla la cottura 5 minuti prima.


Conservazione: sotto campana per dolci fino a 3 giorni (in estate meglio frigo: resta compatta e fresca).


È la torta che preparo quando ho poco tempo ma voglio coccolarmi—senza esagerare. Il giorno dopo è ancora più buona (se resiste la notte, cosa rara). Profuma di vacanza, ma si fa in ciabatte. E a me va benissimo così.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti principali per la torta al cocco?

Gli ingredienti principali sono latte, uovo, eritritolo o zucchero di cocco, farina di cocco, olio di cocco, amido di mais, e la scorza di un limone.

Quanto tempo ci vuole per preparare la torta al cocco?

Per preparare la torta al cocco ci vogliono circa 10 minuti di lavoro, poi 50-55 minuti di cottura a 160°C e infine bisogna lasciarla raffreddare completamente.

Come si può variare la torta per renderla più leggera?

Si può aggiungere gocce di cioccolato, un cucchiaino di estratto di vaniglia, o un pizzichino di sale per esaltare il gusto del cocco. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90