Top Ad 728x90

lundi 25 août 2025

Involtini di melanzane al forno



Involtini di melanzane al forno: croccanti fuori e filanti dentro, senza friggere e pronti in 25 minuti


Ricetta furba per ospiti all’ultimo: involtini di melanzane dorati, saporiti e senza odore di fritto in casa, è la mia cenetta salva-tempo!


Questa ricetta è nata in una di quelle sere in cui hai voglia di qualcosa di confortante ma non vuoi friggere — ecco, io non avevo nessuna voglia di friggere. Le melanzane, però, se le tratti bene, diventano tenerissime e il bordo, con un velo di pangrattato, fa cric sotto i denti. Dentro c’è il ripieno semplice: prosciutto cotto e formaggio che fila (io uso il light, tipo “galbanino”, perché sì, mi piace il filo, ma vorrei anche arrivare sereno/a al dopo-cena).

Il profumo? Parmigiano e pepe, che in forno fanno quella crosticina color miele. Gli involtini si arrotolano veloci: è quasi terapeutico. E quando li tiri fuori… beh, occhio, spariscono.


Tempi

Preparazione: 20 minuti


Riposo delle melanzane (salatura): 15 minuti


Cottura: 25 minuti (20 + 5) a 200°C


Totale: ~60 minuti


Calorie (4 porzioni)

Circa 275–280 kcal a porzione (teglia da 4 porzioni).


Stima con: 1 melanzana media, ~20 g di olio in totale, 25 g pangrattato, 200 g formaggio light, 150 g prosciutto, 20 g Parmigiano. Se usi meno olio o formaggi più leggeri scendi ancora.


Ingredienti

1 melanzana media


200 g di galbanino light affettato (o altro formaggio filante leggero)


150 g di prosciutto cotto affettato


20 g di Parmigiano grattugiato


2 cucchiai scarsi di olio extravergine (i “due giri” in padella… circa 20 g)


25–30 g di pangrattato


Pepe nero q.b.


Sale q.b.


Varianti leggere (e furbe):


Pangrattato senza glutine o panko per più croccante.


Un pizzico di origano o menta nel pangrattato, oppure paprika dolce.


Formaggio alternativo: scamorza (anche affumicata), provola, mozzarella ben asciutta.


Prosciutto: sostituibile con tacchino o bresaola (sapore diverso ma interessante).


Preparazione

Affetta e sala. Spunta la melanzana e tagliala nel senso della lunghezza a fette di circa ½ cm. Disponile su un tagliere, sala su entrambi i lati e lascia riposare 15 minuti: perdono acqua e l’eventuale amarognolo.


Prepara la “panatura asciutta”. In un piatto metti il pangrattato, il Parmigiano, un giro di pepe e un pizzico di sale: mescola con un cucchiaio. In un altro piatto versa l’olio (lo userai come “colla” leggera).


Tampona e impana leggero. Asciuga le fette con carta cucina. Passale rapidamente nell’olio (poco, davvero poco: solo un velo) e poi nel mix di pangrattato. Sistema tutto su una leccarda rivestita con carta forno.


Qui la cucina inizia a profumare già: Parmigiano e pepe, promessa di crosticina.


Prima cottura. Inforna a 200°C (statico) per circa 20 minuti, finché le fette sono morbide e i bordi appena dorati. Tira fuori e lascia intiepidire un attimo: così non si rompono quando le arrotoli.


Farcisci e arrotola. Su ogni fetta metti una mezza fetta di prosciutto e una di formaggio. Arrotola dalla parte corta senza stringere troppo (se vuoi, ferma con uno stuzzicadenti).


Seconda cottura “filante”. Rimetti in forno per altri 5 minuti a 200°C: il formaggio si scioglie e i bordi diventano croccantini.


Servi. Lascia riposare 2–3 minuti (caldissimo dentro!), poi porta in tavola. Se ti va, una grattata di pepe o un po’ di origano sopra.


Consigli pratici 

Niente frittura, zero sbattimento: il trucco dell’olio “a piatto” fa aderire il pangrattato senza inzuppare.


Mozzarella? Sì, ma ben scolata (anche 10 min tra due fogli di carta) per evitare l’“effetto lago”.


Air fryer: 180°C 12–14 min la prima cottura + 3–4 min per sciogliere il formaggio.


Avanzano? Il giorno dopo, 5 minuti a 180°C tornano perfetti.


Questi involtini sono il mio salvacena quando ho voglia di qualcosa che coccoli senza pesare. Crosta leggera fuori, cuore filante dentro: li fai una volta e poi, niente, ti tocca rifarli. Perché finiscono sempre prima di quanto pensi. Buoni caldi, buoni tiepidi… e sì, anche a temperatura ambiente mentre apparecchi (non giudico).


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti principali per gli involtini di melanzane al forno?

Gli ingredienti principali sono melanzana, galbanino light, prosciutto cotto, Parmigiano grattugiato, olio extravergine, pangrattato, sale e pepe nero.

Qual è il tempo di preparazione per gli involtini di melanzane al forno?

Il tempo di preparazione totale è di circa 60 minuti, includendo la preparazione, la salatura delle melanzane, e la cottura.

Qual è il contenuto calorico di una porzione di involtini di melanzane al forno?

Una porzione di involtini di melanzane al forno ha circa 275-280 kcal. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90