Ecco una versione più lunga e dettagliata della tua ricetta delle Frittelline Oladyi di Mele, perfetta per catturare l’attenzione dei lettori fino all’ultimo morso!
🍎 Frittelline Oladyi di Mele: soffici, dorate e irresistibili!
Chi può resistere al profumo delle mele caramellate che sfrigolano in padella? Le Oladyi di mele sono una deliziosa variante delle frittelline russe: semplici, genuine e perfette per la colazione o una merenda dolce e coccolosa. Croccanti fuori, morbide e profumate dentro, si preparano con pochi ingredienti e regalano un momento di dolcezza che sa di casa e tradizione.
📝 Ingredienti (per circa 10 frittelline):
250 ml di latte tiepido
250 g di farina 00
1 uovo
5 g di lievito in polvere per dolci
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale
1 mela grande (meglio una varietà dolce come Fuji o Golden)
Olio vegetale per friggere (arachide o girasole)
👉 Facoltativo per servire: latte condensato, miele, zucchero a velo, o frutta fresca di stagione.
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1. Preparate il pre-impasto: il segreto della sofficità
In una ciotola capiente versate il latte tiepido (non caldo, altrimenti inibisce il lievito), lo zucchero e il lievito. Aggiungete circa un terzo della farina e mescolate con una frusta o una forchetta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 20 minuti in un luogo tiepido: la pastella inizierà a fermentare leggermente, garantendo frittelline leggere e gonfie.
2. Preparate la mela: il cuore profumato delle frittelle
Nel frattempo sbucciate la mela, eliminate il torsolo e tagliatela a dadini molto piccoli (più sono piccoli, più si amalgameranno bene nell’impasto). Se volete un aroma extra, potete aggiungere una spruzzata di succo di limone o un pizzico di cannella.
3. Completate l’impasto
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pastella e aggiungete l’uovo intero, il pizzico di sale e la farina rimanente. Mescolate energicamente fino a ottenere un composto denso, appiccicoso ma omogeneo.
Infine, incorporate i pezzetti di mela: distribuiteli bene in tutta la pastella.
4. Friggete con amore
Scaldate abbondante olio vegetale in una padella dal fondo spesso. Quando l’olio è ben caldo (fate una prova con un piccolo cucchiaino d’impasto), abbassate leggermente la fiamma.
Aiutandovi con due cucchiai, prelevate porzioni di pastella e fatele scivolare nell’olio. Non schiacciatele: devono restare alte e soffici.
Friggetele per circa 3 minuti per lato, fino a quando saranno belle dorate e gonfie. Giratele delicatamente con una paletta.
5. Scolatura e servizio
Una volta pronte, fatele scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servitele calde o tiepide, cosparse di zucchero a velo, oppure con una colata di latte condensato o miele per i più golosi. Accompagnatele con frutta fresca o una tazza di tè, e il gioco è fatto.
---
💡 Consigli extra:
Vuoi una versione più leggera? Provale anche in padella antiaderente leggermente unta, come mini pancake.
Se vuoi conservarle, mettile in un contenitore ermetico: il giorno dopo basterà scaldarle leggermente per ritrovare la loro bontà.
---
❤️ Perché amerai queste frittelline
Sono veloci da fare, senza burro né olio nell’impasto, e sono perfette anche per i bambini. Una vera coccola da gustare in ogni stagione!
Buon appetito! Fammi sapere se le provi e taggami con le tue foto! 🍏🥞
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire