🥔 Frittelle di Patate al Forno – Croccanti fuori e morbide dentro
Le frittelle di patate sono uno di quei piatti che mettono d’accordo tutti: grandi e piccini, amanti delle ricette tradizionali e chi cerca alternative leggere ma gustose. In questa versione le prepariamo al forno, così restano più leggere rispetto alla frittura ma senza rinunciare alla crosticina dorata e croccante che le rende irresistibili. Perfette come antipasto, contorno sfizioso o persino come finger food per un aperitivo casalingo.
---
🛒 Ingredienti (per circa 8 frittelle)
4 patate grandi (meglio a pasta gialla, più compatte e asciutte)
1 uovo intero
4 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di farina 00
30 ml di latte
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
Sale q.b.
Pepe q.b.
👉 Facoltativo: un filo d’olio extravergine d’oliva per una superficie ancora più croccante
💡 Piccolo trucco: se vuoi un sapore più intenso, puoi sostituire metà parmigiano con pecorino grattugiato.
---
👨🍳 Procedimento passo passo
🔹 1. Cuoci le patate
Metti le patate in una pentola capiente con acqua fredda e un pizzico di sale. Porta a ebollizione e lasciale cuocere per circa 30-40 minuti, fino a quando, infilzandole con una forchetta, sentirai che sono morbide fino al cuore.
Scolale e lasciale intiepidire qualche minuto, poi pelale quando sono ancora calde (la buccia verrà via molto più facilmente).
---
🔹 2. Prepara la purea
Con uno schiacciapatate o una forchetta, riduci le patate in purea dentro una ciotola grande. È importante farlo quando sono ancora tiepide: in questo modo il composto rimane soffice e senza grumi.
---
🔹 3. Aggiungi gli altri ingredienti
Quando la purea si sarà leggermente raffreddata, incorpora nell’ordine:
l’uovo
il parmigiano grattugiato
la farina setacciata
il latte
il prezzemolo tritato fresco
un pizzico di sale e pepe
---
🔹 4. Mescola e aggiusta la consistenza
Amalgama con un cucchiaio di legno o direttamente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e facilmente lavorabile.
Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido ➝ aggiungi 1 cucchiaio di pangrattato.
Se invece è troppo duro ➝ un goccio di latte lo renderà più cremoso.
---
🔹 5. Forma le frittelle
Preleva porzioni di impasto da circa 80-100 g l’una e forma dei dischetti alti circa 1 cm. Sistemali su una teglia rivestita con carta forno, ben distanziati tra loro.
👉 Per una versione più croccante, spennella la superficie con un filo d’olio.
---
🔹 6. Cuoci in forno
Inforna in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 20-25 minuti, girando le frittelle a metà cottura per una doratura uniforme.
Devono risultare ben dorate all’esterno ma morbide all’interno.
---
💡 Consigli e Varianti
Senza glutine: sostituisci la farina 00 con amido di mais o fecola di patate.
Aromi extra: insaporisci l’impasto con paprika affumicata, curcuma o un pizzico di cumino per un tocco speziato.
Versione filante: inserisci un cubetto di mozzarella al centro di ogni frittella prima di cuocerla.
Come servirle: perfette con panna acida, hummus, salsa guacamole, maionese alle erbe o il classico ketchup.
---
✨ Ed ecco pronte le tue frittelle di patate al forno, dorate e profumate: semplici, veloci e irresistibili. Una ricetta che profuma di casa e che piacerà a tutti, ideali da gustare calde ma ottime anche fredde per un pranzo al sacco o un picnic.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire