Dolcetti alle Mele con Stampo per Spremiagrumi – Una Ricetta Sorprendente e Profumatissima 🍎🍊
Se pensi di aver già provato tutte le ricette con le mele, preparati a ricrederti: oggi ti porto in cucina con un’idea creativa e scenografica che sfrutta… uno spremiagrumi! Sì, proprio quello che usi per le arance della colazione. Il risultato? Piccoli scrigni di frolla friabile che racchiudono un ripieno morbido e aromatico di mele, noci e cannella. Perfetti per stupire ospiti e famiglia, sono anche facili da realizzare e divertenti da preparare.
---
Ingredienti per circa 15 dolcetti
Per l’impasto:
200 g di burro morbido (tirato fuori dal frigo almeno 30 minuti prima)
250 g di farina 00
100 ml di olio di semi leggero
1 cucchiaio di yogurt bianco (intero o greco, per più cremosità)
1 uovo intero
50 g di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
Per il ripieno:
4 mele grandi, dolci e succose (Golden o Fuji vanno benissimo)
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiaini di cannella in polvere
La buccia grattugiata di 1 arancia non trattata
50 ml di succo d’arancia fresco
7-8 noci, sgusciate e tritate grossolanamente
---
Preparazione passo passo
1. Preparare l’impasto di frolla
In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e liscia. Aggiungi l’uovo e mescola bene, quindi incorpora l’olio e lo yogurt: questi ingredienti daranno alla frolla una consistenza speciale, friabile ma leggermente soffice.
Unisci la farina setacciata con la vanillina e impasta velocemente fino a ottenere un panetto omogeneo, senza lavorarlo troppo per non scaldarlo. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti: questo passaggio è fondamentale per far rilassare il glutine e facilitare la lavorazione.
---
2. Preparare il ripieno profumato
Sbuccia le mele e grattugiale in una ciotola. Aggiungi lo zucchero, la cannella, la buccia d’arancia grattugiata e il succo: il profumo che si sprigionerà ti farà venire voglia di assaggiarlo subito. Completa con le noci tritate, che daranno croccantezza a ogni morso. Mescola bene e lascia riposare 10 minuti per far insaporire il tutto.
---
3. La magia dello spremiagrumi
Rivesti lo spremiagrumi (meglio se in plastica o metallo) con pellicola trasparente: questo trucco ti permetterà di estrarre facilmente i dolcetti senza romperli.
Preleva una pallina di impasto, schiacciala delicatamente nello stampo seguendo la forma concava, in modo da creare un piccolo guscio.
---
4. Farcitura e chiusura
Riempila con un cucchiaino abbondante di ripieno alle mele, premendo leggermente per compattare. Copri con un altro sottile disco di impasto, sigillando bene i bordi.
Solleva la pellicola e, con delicatezza, estrai il dolcetto formato. Ripeti l’operazione fino a esaurire impasto e ripieno, sistemando i dolcetti su una teglia rivestita di carta forno.
---
5. Cottura e profumo in cucina
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la superficie sarà dorata e fragrante.
Mentre cuociono, il profumo di mele, cannella e arancia invaderà la cucina, creando quell’atmosfera accogliente che ricorda le merende di un tempo.
---
6. Servire e gustare
Lascia intiepidire i dolcetti prima di assaggiarli, così il ripieno avrà il tempo di assestarsi. Puoi servirli spolverizzati con zucchero a velo per un tocco elegante o accompagnarli con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert speciale.
---
💡 Consiglio extra: Puoi preparare il ripieno anche il giorno prima, conservandolo in frigo, così i sapori saranno ancora più intensi.
---
L
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire