Top Ad 728x90

dimanche 10 août 2025

Crostata degli Angeli



✨ Crostata degli Angeli – Il Dolce Senza Cottura Cremoso che Incanta Tutti


Se sei alla ricerca di un dolce che sia al tempo stesso elegante, fresco e facile da preparare, la Crostata degli Angeli è la risposta perfetta. Un dessert senza cottura, che unisce una base croccante a una crema soffice e avvolgente, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Perfetta per ogni occasione, dalle feste di famiglia alle cene estive tra amici, questa crostata diventerà presto una delle tue ricette preferite.


---


Ingredienti per una crostata da 22-24 cm di diametro


Per la base croccante:


250 g di biscotti secchi (tipo digestive o frollini)


100 g di burro fuso


Per la crema degli angeli:


500 g di mascarpone


250 ml di panna fresca da montare


100 g di zucchero a velo


1 cucchiaino di estratto di vaniglia


Scorza grattugiata di 1 limone biologico (facoltativa)


Per decorare (a piacere):


Frutta fresca (fragole, mirtilli, lamponi)


Scaglie di cioccolato bianco o fondente


Foglioline di menta fresca


---


Procedimento passo dopo passo


1. Preparare la base croccante


Inizia tritando finemente i biscotti secchi, usando un mixer o mettendoli in un sacchetto di plastica e schiacciandoli con un mattarello fino a ridurli in una polvere sottile ma non completamente farina.


Versa i biscotti tritati in una ciotola capiente e unisci il burro fuso, mescolando bene con un cucchiaio fino a ottenere un composto umido e sabbioso, perfetto per creare la base.


Trasferisci il composto in una tortiera a cerniera da 22-24 cm, distribuiscilo uniformemente sul fondo e premi bene con il dorso di un cucchiaio o con le dita, formando uno strato compatto e livellato. Metti la tortiera in frigorifero per almeno 30 minuti, così la base si rassoda e diventa croccante.


---


2. Preparare la crema soffice


Monta la panna fresca ben fredda con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma e cremosa, facendo attenzione a non montarla troppo per non farla diventare burro.


In una ciotola a parte, lavora il mascarpone con l’estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata fino a renderlo liscio e omogeneo.


Incorpora delicatamente la panna montata al mascarpone, usando una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la crema ariosa e leggera.


---


3. Assemblare la crostata degli angeli


Togli la base dal frigorifero e versa la crema sopra, livellandola con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Riporta la torta in frigorifero e lasciala riposare per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte: in questo modo i sapori si amalgamano e la crema si rassoda alla perfezione.


---


4. Decorare e servire


Prima di servire, decora la crostata con frutta fresca a piacere, scaglie di cioccolato e qualche fogliolina di menta, per un tocco di freschezza e colore che renderà il dolce ancora più invitante.


---


Consigli extra per un risultato da pasticceria


Usa ingredienti freschissimi e di qualità, soprattutto per la panna e il mascarpone, per ottenere una crema vellutata e ricca.


Se preferisci una versione senza latticini, puoi sostituire mascarpone e panna con una crema a base di anacardi ammollati frullati con latte di cocco.


Per un tocco croccante in più, aggiungi qualche nocciola o mandorla tritata sopra la crema prima di decorare con la frutta.


Conserva la crostata in frigorifero e consumala entro 2-3 giorni per gustarne tutta la freschezza. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90