Top Ad 728x90

mercredi 27 août 2025

Ciambelline soffici e golose

 


Ciambelline soffici e golose: un dolce irresistibile fatto in casa


Ci sono profumi che non si dimenticano, e quello delle ciambelline appena fritte rientra senza dubbio tra i più confortanti. Soffici, leggere come una nuvola e rivestite da un velo di zucchero che si scioglie al primo morso: prepararle in casa è più semplice di quanto pensi, e ti regaleranno la stessa gioia delle merende d’un tempo. Con pochi ingredienti genuini, e un po’ di pazienza per la lievitazione, porterai in tavola una vera coccola che farà felici grandi e piccini.


Ingredienti (per circa 12 ciambelline)


300 g di farina (possibilmente 00, per una texture più leggera)


20 g di zucchero semolato


7 g di lievito di birra secco (oppure 15 g di quello fresco)


50 g di burro morbido a temperatura ambiente


130 g di latte tiepido


1/2 cucchiaino di sale


1 uovo intero


Olio di semi per friggere (arachidi o girasole alto oleico)


Zucchero semolato q.b. per la decorazione finale




---


Procedimento passo passo


1. Preparazione dell’impasto


Versa nella ciotola dell’impastatrice la farina, lo zucchero e il lievito secco. Aggiungi il latte tiepido a filo, poi incorpora l’uovo leggermente sbattuto. Inizia a impastare a velocità bassa, quindi unisci il burro morbido a pezzetti e, infine, il sale. Continua a lavorare fino a ottenere un impasto liscio, elastico e appena appiccicoso. Se non hai l’impastatrice, non preoccuparti: puoi lavorarlo a mano, richiederà solo un po’ più di energia e 10-15 minuti di pazienza.


2. Prima lievitazione


Forma una palla con l’impasto e adagiala in una ciotola leggermente unta. Copri con pellicola trasparente o con un canovaccio pulito e lascia riposare in un luogo tiepido (il forno spento con la luce accesa è perfetto) fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 2 ore.


3. Stesura e formatura


Trascorso il tempo, stendi l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta rotondo (o semplicemente un bicchiere) ricava dei dischi, poi pratica un foro centrale più piccolo per ottenere la tipica forma a ciambellina. Se non hai un attrezzo specifico, puoi usare il tappo di una bottiglia: funziona benissimo!


4. Riposo prima della frittura


Disponi le ciambelline su un vassoio rivestito di carta da forno e coprile con un panno. Lasciale riposare ancora per 15-20 minuti: questa breve attesa le renderà ancora più soffici una volta immerse nell’olio.


5. Frittura perfetta


Scalda abbondante olio di semi in una pentola capiente, mantenendo la temperatura intorno ai 170-175°C. Friggi poche ciambelline alla volta per non abbassare la temperatura: gonfieranno subito, formando una deliziosa crosticina dorata all’esterno mentre dentro resteranno morbidissime. Girale con delicatezza per ottenere una doratura uniforme, poi scolale su carta assorbente.


6. Decorazione finale


Ancora calde, passale nello zucchero semolato e falle rotolare finché non saranno ricoperte in modo omogeneo. Il risultato? Ciambelline irresistibili, fragranti fuori e soffici dentro, perfette per la colazione o una merenda golosa.



---


Consigli e varianti


Vuoi renderle ancora più profumate? Aggiungi la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia all’impasto.


Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocerle al forno a 180°C per circa 15 minuti, anche se la frittura resta imbattibile per morbidezza e gusto.


Provale farcite: una volta fredde, puoi aprirle a metà e riempirle con crema pasticcera, marmellata o nutella per un peccato di gola assoluto.




---


✨ E adesso non resta che preparare una tazza di caffè o di latte caldo e assaporare queste meraviglie fatte in casa. Attenzione però: una tira l’altra!



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90