Budino al Latte di Cocco: Leggero e Irresistibile 🥥✨
Se cerchi un dessert leggero, cremoso e profumato, il budino al latte di cocco è la scelta perfetta. La sua consistenza vellutata e il delicato aroma esotico lo rendono ideale come dolce dopo pasto, merenda golosa o anche per una colazione speciale. Senza lattosio e facile da digerire, è perfetto anche per chi segue una dieta più attenta o cerca un’alternativa vegana.
---
Ingredienti (per 4-6 porzioni)
400 ml di latte di cocco (intero o light, a seconda della preferenza)
2 cucchiai di zucchero di canna (o altro dolcificante a piacere)
2 cucchiai di amido di mais (maizena)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Una pizzico di sale
Facoltativo: cocco grattugiato o frutta fresca per decorare
---
Procedimento Dettagliato
1️⃣ Preparare gli ingredienti
Inizia misurando con cura tutti gli ingredienti. Setaccia l’amido di mais per evitare grumi e tieni a portata di mano lo zucchero e il latte di cocco.
💡 Consiglio: se vuoi un budino ancora più vellutato, puoi usare metà latte di cocco e metà latte vegetale (mandorla, avena o riso).
---
2️⃣ Mescolare e sciogliere
In un pentolino di medie dimensioni, versa il latte di cocco e aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale. Mescola bene con una frusta a mano fino a far sciogliere completamente lo zucchero.
In una ciotolina separata, sciogli l’amido di mais in due cucchiai di latte di cocco freddo, ottenendo una pastella liscia senza grumi.
---
3️⃣ Cuocere il budino
Porta il latte di cocco a fuoco medio-basso, mescolando costantemente per evitare che si attacchi al fondo. Quando inizia a scaldarsi, aggiungi lentamente la pastella di amido di mais, continuando a mescolare con la frusta.
Cuoci per circa 5-7 minuti, finché il composto si addensa e diventa liscio e cremoso. A questo punto aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola bene per distribuire uniformemente l’aroma.
💡 Trucco del mestiere: non smettere mai di mescolare, soprattutto verso la fine, per ottenere una consistenza perfetta senza grumi.
---
4️⃣ Versare negli stampini
Quando il budino ha raggiunto la consistenza desiderata, versa subito il composto in bicchieri o stampini singoli. Livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Lascia raffreddare a temperatura ambiente per almeno 15 minuti, poi trasferisci in frigorifero per 2-3 ore. Questo permette al budino di rassodarsi completamente e sviluppare una consistenza compatta ma morbida al tatto.
---
5️⃣ Servire e decorare
Al momento di servire, puoi decorare il budino con:
Una spolverata di cocco grattugiato tostato
Frutta fresca a cubetti (mango, fragole, kiwi)
Una goccia di sciroppo d’acero o miele
Qualche fogliolina di menta per un tocco di colore
Il risultato sarà un dolce delicato, aromatico e leggero, perfetto da gustare in ogni occasione.
---
Varianti e Consigli
Versione vegana: il budino è già naturalmente privo di lattosio se usi solo latte di cocco e zucchero vegetale.
Versione al cioccolato: aggiungi 1-2 cucchiai di cacao amaro setacciato al latte di cocco prima di aggiungere la maizena.
Extra cremoso: incorpora 50 ml di panna vegetale o latte di cocco extra denso durante la cottura.
---
Conservazione
Il budino al latte di cocco si conserva in frigorifero in contenitori chiusi per 2-3 giorni. Non congelare, perché la consistenza cremosa potrebbe alterarsi.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire