Top Ad 728x90

mardi 19 août 2025

Branzino all Acqua Pazza



Branzino all’Acqua Pazza: Ricetta Facile e Gustosa


Il branzino all’acqua pazza è uno dei piatti più iconici della cucina mediterranea: semplice, leggero e ricco di sapore. La sua particolarità sta nel sughetto leggero, preparato con pomodorini freschi, aglio, vino bianco e un tocco di peperoncino, che esalta il gusto delicato del pesce senza coprirlo. Perfetto per una cena elegante o un pranzo speciale, è un piatto che conquista tutti, grandi e piccoli.



---


🧾 Ingredienti (per 2 persone)


Branzini interi: 2 (oppure 4 filetti già pronti)


Pomodorini ciliegino: 200 g


Vino bianco: 90 ml


Acqua: 90 ml


Aglio: 2 spicchi


Peperoncino: 1 (intero o a piacere)


Prezzemolo fresco: q.b.


Olio extravergine d’oliva: q.b.


Sale: q.b.


Pepe nero: q.b.




---


👨‍🍳 Preparazione passo-passo


1. Pulire e preparare il pesce


Se scegli il branzino intero:


1. Rimuovi le squame con l’aiuto di un coltello o di uno squamatore.



2. Incidi la pancia e togli le viscere.



3. Incidi lungo il dorso per ottenere i filetti, facendo attenzione a rimuovere eventuali lische con una pinzetta.



4. Sciacqua i filetti sotto acqua fredda e tamponali con carta da cucina.




💡 Consiglio: se vuoi risparmiare tempo, puoi utilizzare filetti surgelati già pronti, assicurandoti di scongelarli completamente prima della cottura.



---


2. Preparare il sughetto all’acqua pazza


1. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati fino a farli dorare leggermente, facendo attenzione a non bruciarli.



2. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e il peperoncino intero o a pezzetti.



3. Lascia insaporire per circa 2 minuti, mescolando delicatamente.



4. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti.



5. Versa l’acqua e lascia cuocere per qualche minuto, fino a ottenere un sughetto leggero e profumato.




💡 Varianti: puoi arricchire il sughetto con olive taggiasche, capperi o un pizzico di origano per un sapore ancora più mediterraneo.



---


3. Cuocere il branzino


1. Sala leggermente i filetti di branzino e adagiali nel sughetto, con la pelle rivolta verso il basso.



2. Aggiungi una macinata di pepe nero fresco.



3. Copri con un coperchio e cuoci a fiamma media per circa 8 minuti, o fino a quando il pesce risulterà tenero e cotto.



4. Controlla la cottura con una forchetta: la carne deve essere morbida e facilmente staccabile dalla pelle.




💡 Consiglio extra: se preferisci una consistenza più densa, puoi far restringere leggermente il sughetto a fuoco basso dopo aver tolto i filetti.



---


4. Servire


1. Trasferisci i filetti nei piatti da portata.



2. Completa con una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato.



3. Servi subito, accompagnando con pane casereccio per gustare al meglio il sughetto.





---


🧊 Conservazione


Si conserva in frigorifero per 1 giorno in contenitore ermetico.


Può essere riscaldato al microonde o utilizzato come condimento per pasta o riso, trasformando il piatto in un pranzo completo.




---


💡 Consigli per un risultato perfetto


Pesce fresco: scegli sempre branzino fresco di qualità; chiedi al pescivendolo di pulirlo per te se vuoi risparmiare tempo.


Sughetto ricco: non buttare il sughetto avanzato: è perfetto come condimento per crostini o pasta.


Spezie e aromi: un pizzico di origano, timo o qualche oliva denocciolata può rendere il piatto ancora più mediterraneo.




---


Con pochi ingredienti e pochi passaggi, il branzino all’acqua pazza diventa un piatto elegante, leggero e ricco di gusto, perfetto per stupire amici e famiglia senza complicazioni.



---


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90