🫐🍪 Biscotti con Farina di Mandorle e Mirtilli – Morbidi, Profumati e Irresistibili
Se cerchi un biscotto sano, leggero ma incredibilmente gustoso, questa ricetta fa al caso tuo. Ogni morso è un’esplosione di sapori: la dolcezza naturale dei mirtilli si unisce alla fragranza delle mandorle e alla cremosità della crema di arachidi, per un risultato davvero speciale. Perfetti per la colazione, la merenda o semplicemente per coccolarti in ogni momento della giornata.
---
🛒 Ingredienti (per 18-20 biscotti)
250 g di mandorle (fresche o tostate, da ridurre in farina)
250 g di mirtilli freschi (lavati e asciugati delicatamente)
2 cucchiai di crema di arachidi 100% frutta secca
30 ml di acqua (puoi aggiustare leggermente la quantità se l’impasto risulta troppo secco)
8 g di lievito naturale per dolci
Vaniglia naturale q.b. (estratto o semi di bacca)
---
👩🍳 Procedimento passo passo
1️⃣ Prepara la farina di mandorle
Se parti dalle mandorle intere, frullale in un mixer fino a ottenere una farina fine. Attenzione a non lavorarle troppo a lungo per evitare che rilascino troppo olio.
2️⃣ Mescola gli ingredienti secchi e umidi
In una ciotola capiente, unisci la farina di mandorle con il lievito e un pizzico di vaniglia naturale. Aggiungi la crema di arachidi e l’acqua. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo, morbido ma compatto.
3️⃣ Aggiungi i mirtilli
Incorpora i mirtilli freschi all’impasto, mescolando con delicatezza per non schiacciarli troppo. Questo passaggio è fondamentale per mantenere i frutti interi e succosi.
4️⃣ Porziona i biscotti
Preleva l’impasto con un cucchiaio o con un porzionatore per gelato (dimensione consigliata 2–2,5 cm) e adagialo su una leccarda foderata con carta forno. Lascia un piccolo spazio tra un biscotto e l’altro, perché durante la cottura si espandono leggermente.
5️⃣ Cottura
Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 20 minuti, finché i biscotti non risultano dorati ai bordi ma ancora morbidi al centro. Il profumo che si sprigiona durante la cottura è già una coccola per il palato.
6️⃣ Raffreddamento
Lascia raffreddare completamente i biscotti su una gratella prima di gustarli. In questo modo manterranno la giusta consistenza e i mirtilli non si disferanno.
---
💡 Consigli extra
Varianti golose: aggiungi gocce di cioccolato fondente o un pizzico di cannella per un tocco in più.
Versione più croccante: puoi tostare leggermente le mandorle prima di frullarle.
Conservazione: si mantengono morbidi fino a 3 giorni in un contenitore ermetico, ma puoi anche congelarli singolarmente per una scorta pronta all’uso.
---
🥰 Perché li amerai
Ricchi di nutrienti: mandorle e mirtilli forniscono proteine, fibre, vitamine e antiossidanti.
Naturali e leggeri: senza farine raffinate o zuccheri aggiunti oltre quelli naturali della frutta secca.
Versatili: perfetti per colazione, merenda o spuntino post-allenamento.
---
Questi biscotti sono un piccolo lusso quotidiano, sano e goloso. Morbidi, profumati e irresistibili, conquisteranno tutta la famiglia e diventeranno un must della tua cucina!
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire