Top Ad 728x90

samedi 16 août 2025

Biscotti ai fichi morbidi profumati e irresistibili




Biscotti ai fichi: morbidi, profumati e irresistibili


Se amate i dolci con la frutta, non potete perdervi questa ricetta: dei deliziosi biscotti ripieni di fichi freschi, profumati al limone e arricchiti con mandorle. Croccanti fuori e con un cuore morbido dentro, sono perfetti da gustare a colazione, come merenda pomeridiana o anche da servire con un buon tè.


Vi guiderò passo passo per ottenere dei biscotti fragranti e golosi, spiegandovi ogni dettaglio per non sbagliare.



---


Ingredienti


Per il ripieno ai fichi


30 g di mandorle intere (meglio se tostate leggermente per esaltarne il profumo)


½ limone (scorza grattugiata), non trattato


400 g di fichi freschi maturi e dolci


50 g di zucchero (circa ¼ di tazza)



Per l’impasto dei biscotti


80 g di zucchero (½ tazza)


½ limone (scorza grattugiata)


210 g di farina 00 (circa 1 ¾ tazze)


40 g di fecola di patate (¼ tazza) per rendere i biscotti più friabili


20 g di farina di mandorle (2 cucchiai abbondanti)


1 uovo intero


5 g di lievito in polvere (1 cucchiaino raso)


60 g di burro freddo a pezzetti (¼ di tazza)


30 ml di latte (3 cucchiai)


Zucchero a velo per decorare




---


Procedimento passo passo


1. Preparare il ripieno ai fichi


1. Iniziate dalle mandorle: mettetele nel mixer insieme alla scorza di limone e tritate fino ad ottenere una granella profumata. Questa base darà un aroma speciale al ripieno.



2. Sbucciate i fichi, tagliateli a pezzetti e trasferiteli in un pentolino con lo zucchero.



3. Cuocete a fiamma media mescolando di tanto in tanto finché la frutta non diventa una marmellata densa e cremosa. Ci vorranno circa 10–15 minuti.



4. Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e unite la granella di mandorle e limone. Mescolate bene: il risultato sarà un ripieno aromatico e irresistibile.




👉 Consiglio: se volete conservarlo per più tempo, potete preparare il ripieno il giorno prima e tenerlo in frigo, coperto da pellicola.



---


2. Preparare l’impasto


1. Nel robot da cucina o in una ciotola capiente mettete lo zucchero e la scorza di limone. Mescolate per profumare lo zucchero.



2. Aggiungete la farina 00, la fecola di patate, la farina di mandorle e il lievito.



3. Unite il burro freddo a pezzetti e lavorate con le mani o con il mixer a impulsi fino a ottenere un composto sabbioso.



4. Aggiungete l’uovo e il latte poco alla volta, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio, morbido ma non appiccicoso.



5. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.




👉 Questo passaggio è fondamentale per far compattare l’impasto e renderlo più facile da stendere.



---


3. Assemblare i biscotti


1. Stendete l’impasto su un piano infarinato con l’aiuto di un mattarello. Dategli una forma rettangolare e uno spessore di circa 3–4 mm.



2. Tagliate il rettangolo a metà in senso verticale, così da ottenere due strisce lunghe.



3. Al centro di ciascuna striscia distribuite il ripieno di fichi, lasciando liberi i bordi.



4. Richiudete ogni striscia arrotolandola su sé stessa e sigillate bene i bordi con le dita per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.



5. Trasferite i rotoli su un vassoio e metteteli in freezer per 1 ora: in questo modo sarà più facile tagliarli senza schiacciarli.





---


4. Taglio e cottura


1. Una volta rassodati, togliete i rotoli dal freezer e con un coltello affilato tagliateli a quadrotti regolari (come dei piccoli mattoncini).



2. Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.



3. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, finché i biscotti saranno dorati e leggermente croccanti.





---


5. Decorazione e servizio


Lasciate raffreddare completamente i biscotti, poi spolverateli con zucchero a velo.

Serviteli con una tazza di tè, caffè o anche accompagnati da un bicchiere di vino dolce: sono uno di quei dolci che sanno di tradizione e riportano subito ai sapori genuini di casa.



---


Consigli utili


Potete sostituire i fichi freschi con fichi secchi ammorbiditi in acqua calda se non sono di stagione.


Per un tocco speziato, aggiungete cannella o zenzero in polvere al ripieno.


I biscotti si conservano in una scatola di latta per 4–5 giorni, mantenendo intatto il loro profumo.




---


✨ Con questa ricetta otterrete dei biscotti golosi e genuini, che racchiudono tutto il sapore della frutta di fine estate.



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90