✨ Zucchine ripiene leggere il piatto estivo che non stanca mai! 🥒🌞
Hai mai provato questa versione leggera? Qual è il tuo ripieno preferito per le verdure? Scrivilo nei commenti! 🥄
---
In estate, le verdure ripiene sono tra le ricette più amate: gustose, versatili e perfette da servire sia calde che fredde. Tra tutte, le zucchine ripiene occupano un posto speciale nella mia cucina, perché si prestano a mille varianti e sono un’ottima base per ricette leggere ma piene di sapore.
Quando trovo delle zucchine freschissime, preferisco una preparazione semplice e genuina, usando la loro stessa polpa e pochi ingredienti naturali. Il risultato? Un piatto sano, saporito e perfetto per ogni occasione: dal pranzo in famiglia al picnic all’aperto.
---
🛒 Ingredienti per 4 persone
4 zucchine grandi, fresche e sode
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di pangrattato + altro per la gratinatura
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1. Prepara le zucchine
Lava bene le zucchine sotto l’acqua corrente. Tagliale a metà per il lungo e con l’aiuto di un cucchiaino scava delicatamente la polpa, facendo attenzione a non rompere la buccia. Conserva la polpa da parte: sarà la base del ripieno.
2. Sbollenta i gusci
Porta a ebollizione una pentola con acqua salata. Sbollenta le "barchette" di zucchina per circa 3 minuti. In questo modo saranno più morbide e cuoceranno meglio in forno. Scolale delicatamente e lasciale raffreddare su un canovaccio pulito.
3. Prepara il ripieno
Trita la polpa delle zucchine. In una padella, scalda un filo d’olio e aggiungi la polpa insieme allo spicchio d’aglio tritato (se ti piace). Cuoci a fuoco medio per 5-6 minuti, fino a quando l’acqua in eccesso sarà evaporata. Aggiusta di sale e pepe.
Trasferisci il tutto in una ciotola capiente e lascia intiepidire. Poi aggiungi l’uovo, il parmigiano, il pangrattato e il prezzemolo tritato. Mescola fino ad ottenere un composto morbido ma non troppo liquido. Se necessario, aggiungi ancora un po’ di pangrattato per raggiungere la consistenza giusta.
4. Riempi le zucchine
Con un cucchiaio, farcisci le barchette di zucchina con il ripieno preparato. Compatta bene con il dorso del cucchiaio. Spolvera la superficie con altro pangrattato e irrora con un filo d’olio extravergine d’oliva.
5. Inforna
Disponi le zucchine su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando saranno belle dorate in superficie.
---
💡 Consigli e varianti
Se vuoi arricchire il ripieno, puoi aggiungere del tonno sott’olio sgocciolato, cubetti di prosciutto cotto o formaggio filante.
Al posto del parmigiano puoi usare pecorino per un gusto più deciso.
Sono ottime anche il giorno dop
o: basta scaldarle pochi minuti in forno oppure gustarle fredde!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire