Zucchine croccanti ripiene al formaggio, facili e veloci: buonissime a cena come contorno
Volevo qualcosa di croccante, saporito ma non pesante: queste zucchine impanate mi hanno salvato a cena (e pure l’umore)
A me è successo con queste zucchine ripiene croccanti, che sembrano piccole lasagnette verdi, ma senza pasta, senza mille ingredienti, e con un livello di soddisfazione che ti fa pensare: ma allora posso mangiare qualcosa di goloso senza sgarrare?
Sono facilissime, perfette anche da fare all’ultimo minuto con quello che hai in frigo, e piacciono praticamente a tutti. E ti dico di più: sono anche bilanciate, se scegli il formaggio giusto e non esageri con l’olio evo.
Tempi e calorie
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 8–10 minuti (totali)
Totale: circa 20 minuti
Calorie stimate (a porzione, 3–4 pezzi)
Circa 200 kcal, variabili in base al tipo di formaggio e alla quantità di olio usato.
→ Piatto perfetto come secondo vegetariano, aperitivo furbo o contorno super goloso.
Ingredienti (per 2 persone – circa 6-8 “sandwich”)
1 zucchina grande (meglio quelle tonde, ma va bene anche quella lunga tagliata a rondelle larghe)
40–50 g di formaggio grattugiato (tipo scamorza, asiago, galbanino light o anche una mozzarella asciutta)
1 uovo
pangrattato q.b. (meglio se integrale o autoprodotto)
olio extravergine di oliva (per ungere la padella o spennellare)
sale e pepe a piacere
Preparazione passo passo (senza stress)
Taglia la zucchina a rondelle sottili, ma non troppo: devono essere abbastanza larghe da poterle accoppiare come dei “paninetti”.
Accoppia le rondelle due a due e metti una spolverata abbondante di formaggio grattugiato tra ogni coppia. Premi leggermente per far aderire.
In un piatto, sbatti l’uovo con un pizzico di sale e pepe. In un altro piatto metti il pangrattato.
Passa ogni sandwich di zucchine prima nell’uovo, poi nel pangrattato, facendo attenzione che siano ben coperti.
Scalda una padella antiaderente (o anche una friggitrice ad aria o forno ventilato a 200°C fino a doratura), aggiungi un filo d’olio.
Cuoci 3-4 minuti per lato, finché non sono dorate, croccanti fuori e filanti dentro.
Consigli da nutrizionista
Puoi usare formaggi più leggeri come la scamorza affumicata light, oppure fare un mix con un po’ di ricotta se vuoi abbassare i grassi.
Vuoi farli senza uovo? Prova con una pastella d’acqua e farina o un velo di yogurt.
Pangrattato integrale o con semi? Ancora meglio, aggiungi anche fibre.
Variante extra? Aggiungi una fogliolina di basilico o un pezzettino di pomodoro secco dentro, per un tocco wow.
È una ricetta salva-cena, salva-fame, salva-voglia di buono.
Non è fritta, non è triste, ed è uno di quei casi in cui la semplicità vince su tutto.
E poi: diciamolo. Quando il formaggio fila… siamo tutti più felici.
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti per le zucchine ripiene croccanti?
Per preparare le zucchine ripiene croccanti hai bisogno di: 1 zucchina grande, 40-50 g di formaggio grattugiato (scamorza, asiago, galbanino light o mozzarella asciutta), 1 uovo, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere.
Qual è il tempo di preparazione e cottura delle zucchine ripiene croccanti?
Il tempo di preparazione è di 10 minuti, mentre il tempo di cottura è di 8-10 minuti. Il tempo totale per preparare la ricetta è di circa 20 minuti.
Quali consigli vengono dati per la preparazione delle zucchine ripiene croccanti?
Alcuni consigli sono: utilizzare formaggi più leggeri per ridurre i grassi, sostituire l'uovo con una pastella di acqua e farina o yogurt, utilizzare pangrattato integrale o con semi per aggiungere fibre, e aggiungere basilico o pomodoro secco per un sapore extra.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire