🍊 Torta di Riso all’Arancia e Mandorle
Un dolce cremoso, profumato e senza farina, che conquista al primo morso!
Hai mai assaggiato una torta che si scioglie letteralmente in bocca, con il profumo intenso dell’arancia e la morbidezza del riso cotto nel latte? Questa torta di riso all’arancia e mandorle è una ricetta della tradizione, semplice ma ricca di gusto e carattere. Perfetta per colazione, merenda o per concludere con dolcezza un pranzo in famiglia.
---
🍽 Dosi per: tortiera da 24 cm
⏱ Tempo di preparazione: 25 min
🔥 Tempo di cottura: 45 min
❄️ Tempo di raffreddamento: almeno 1 ora
🥄 Difficoltà: Facile
---
🛒 Ingredienti
1 litro di latte intero
250 g di riso Arborio (ideale per dolci perché rilascia amido)
Scorza grattugiata di 1 arancia biologica
200 g di zucchero semolato
4 uova medie
100 g di granella di mandorle
Zucchero a velo q.b. per decorare
Burro o carta forno per lo stampo
---
👩🍳 Preparazione passo-passo
1️⃣ Cuoci il riso nel latte
In una casseruola capiente, versa il latte e porta quasi a bollore. Aggiungi il riso e la scorza grattugiata dell’arancia (solo la parte arancione, evita quella bianca che è amara).
Cuoci a fuoco dolce per circa 20 minuti, mescolando spesso: il riso dovrà assorbire il latte ma rimanere morbido e cremoso.
> 🔄 Trucco da chef: per accelerare il raffreddamento del riso, trasferiscilo in una ciotola e appoggiala in un contenitore con acqua fredda e ghiaccio. Mescola spesso finché sarà completamente freddo.
2️⃣ Prepara lo stampo
Imburra una tortiera da 24 cm (meglio se a cerniera) oppure rivestila con carta da forno. Accendi il forno a 180°C statico.
3️⃣ Monta le uova
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero per almeno 10-15 minuti con fruste elettriche o planetaria. Dovrai ottenere una crema chiara, gonfia e spumosa. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta leggera e ariosa, senza l’uso del lievito.
4️⃣ Unisci gli ingredienti
Aggiungi la granella di mandorle al riso cotto e mescola. Poi versa a filo la crema di uova e zucchero, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare il composto.
> 🍯 Opzionale: puoi aggiungere anche 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una punta di cannella per un aroma più intenso.
5️⃣ Cuoci la torta
Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie. Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 45 minuti. La superficie dovrà essere dorata e il centro ancora leggermente umido (tipo budino di riso).
6️⃣ Raffredda e servi
Sforna e lascia raffreddare completamente prima di sformare: la torta è molto delicata quando calda. Trasferiscila su un piatto da portata e spolverizza con zucchero a velo.
---
💡 Consigli extra
🍋 Senza lattosio? Usa latte vegetale (mandorla o avena) e sostituisci lo zucchero con miele o eritritolo.
🥥 Più rustica? Aggiungi un cucchiaio di farina di cocco o farina di riso per un sapore particolare.
❄️ Conservazione: si mantiene morbida in frigo per 3 giorni, coperta da pellicola.
---
💬 Perché questa torta piace a tutti?
✅ È senza farina e può diventare facilmente gluten free
✅ Ha un profumo agrumato irresistibile
✅ È soffice e umida, perfetta anche per chi non ama i dolci troppo asciutti
✅ È un dolce da forno... ma senza burro né olio!
---
✨ La torta che fa innamorare
Chi l’ha provata dice che “è una nuvola che si scioglie in bocca”... ed è vero! Una torta di riso così delicata e profumata merita di essere condivisa con le persone che ami. Servila con una spolverata di zucchero a velo e magari qualche mandorla a lamelle per un tocco elegante.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire