Top Ad 728x90

jeudi 10 juillet 2025

Torta di avena e banane



Torta di avena e banane: solo 3 ingredienti veri, niente burro e né zucchero


La chiamo “la torta della fame”: dopo una fetta non ho più voglia di snack per ore (e si fa in 10 minuti) e ha solo 170 Kcal!


La colazione rappresenta uno dei pasti fondamentali per avviare correttamente il metabolismo e favorire il senso di sazietà durante la giornata. Questa torta a base di banane, fiocchi d’avena e uova, è una preparazione adatta a chi desidera mantenere stabile la glicemia, sostenere la salute intestinale e controllare l’appetito grazie all’elevato contenuto di fibre e proteine.


Le banane mature sono una fonte naturale di carboidrati complessi, potassio e vitamina B6, elementi utili per l’energia e il buon funzionamento del sistema nervoso. I fiocchi d’avena, noti per il loro contenuto di beta-glucani, contribuiscono a ridurre il colesterolo LDL e migliorare il profilo lipidico. Le uova, invece, apportano proteine ad alto valore biologico e nutrienti come colina e vitamina D, utili per la funzione cerebrale e immunitaria.


Questa torta è indicata per sportivi, per chi segue una dieta equilibrata, per chi soffre di improvvisi picchi di fame o cerca un’alternativa dolce sana e nutriente.


Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Porzioni: 6


Calorie

Calorie totali: circa 1.000 kcal

Calorie per 100 g: circa 170 kcal


Ingredienti

2 banane mature


220 millilitri di latte (vaccino o vegetale senza zucchero)


150 grammi di fiocchi d’avena integrali


2 uova medie


Quanto basta di scaglie di cioccolato fondente


Quanto basta di mirtilli freschi o surgelati (opzionale)


Procedimento

Preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statica.


Sbucciare le banane e adagiarle in una pirofila di vetro rettangolare. Con l’aiuto di una forchetta, schiacciare accuratamente la polpa fino a ottenere una consistenza cremosa.


Aggiungere le uova intere e versare il latte nella stessa pirofila. Mescolare con un cucchiaio o una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.


Incorporare i fiocchi d’avena e amalgamare bene fino a ottenere un impasto denso ma non secco.


Livellare la superficie e distribuire in modo uniforme le scaglie di cioccolato fondente. Se desiderato, aggiungere mirtilli freschi o surgelati per un tocco antiossidante.


Infornare la pirofila nella parte centrale del forno e cuocere per circa 30 minuti o finché la superficie risulta dorata e l’interno compatto.


A cottura ultimata, lasciare intiepidire leggermente prima di tagliare a fette.


Servire la torta tiepida o fredda, ideale anche per la colazione del giorno dopo.


Domande Frequenti

Perché la torta di avena e banane è benefica per la salute?

La torta di avena e banane è benefica per la salute in quanto contiene banane mature, che sono una fonte naturale di carboidrati complessi, potassio e vitamina B6, utili per l’energia e il buon funzionamento del sistema nervoso. I fiocchi d’avena contribuiscono a ridurre il colesterolo LDL e migliorare il profilo lipidico, mentre le uova apportano proteine ad alto valore biologico e nutrienti come colina e vitamina D, utili per la funzione cerebrale e immunitaria.


A chi è indicata la torta di avena e banane?

La torta di avena e banane è indicata per gli sportivi, per le persone che seguono una dieta equilibrata, per chi soffre di improvvisi picchi di fame o cerca un’alternativa dolce sana e nutriente.

Quali sono gli ingredienti principali per fare la torta di avena e banane?

Gli ingredienti principali per fare la torta di avena e banane sono 2 banane mature, 220 millilitri di latte (vaccino o vegetale senza zucchero), 150 grammi di fiocchi d'avena integrali e 2 uova medie. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90