TIRAMISU'ALL'ANANAS😊🍍🍍
Buono e saporito 😋
Preparazione
Iniziamo la preparazione del tiramisù all’ananas occupandoci della crema pasticcera.
In una casseruola capiente versiamo il latte e facciamolo scaldare assieme al baccello di vaniglia (incidiamolo delicatamente con un coltello in modo che rilasci tutto il suo profumo) ed alla scorza di un limone.
Facciamo attenzione a non prelevare la parte bianca della buccia, amara!
Dovrà essere caldo (ma non bollente) e sfiorare il bollore.
Montiamo (con uno sbattitore elettrico) i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (sarà perfetto quando inizierà a fare delle bolle).
Aggiungiamo l’amido di mais, un pò alla volta.
Amalgamiamo accuratamente (preferibilmente con un frustino) ed aggiungiamo, di volta in volta, anche qualche goccio di latte tiepido per stemperare il composto.
Terminiamo con l’aggiunta graduale del latte rimanente, sempre mescolando accuratamente (e sempre dallo stesso verso) per evitare la formazione di grumi.
Versiamo il composto nella casseruola in cui avevamo scaldato il latte.
Lasciamo cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce, girando continuamente con frustino e sempre dallo stesso verso per evitare la formazione di grumi.
Una volta ben addensata, spegniamo il fuoco e trasferiamola in una ciotola di vetro.
Continuiamo comunque a girare di tanto in tanto per qualche minuto.
Lasciamola raffreddare completamente.
Copriamo con la pellicola trasparente posizionandola a contatto con la crema (in modo che non si formi umidità).
Questa operazione andrà fatta quando la crema si è ormai raffreddata, altrimenti si smonterà!
Riponiamola in frigo per qualche ora.
Nel frattempo, tagliamo le fette di ananas a pezzetti.
Io ho tagliato a pezzetti molto piccoli l’ananas che andrà a farcire il tiramisù. A triangolini un pò più grandi i pezzetti con cui guarnire la superficie
Trasferiamo lo sciroppo d’ananas in un piatto.
Io ho utilizzato ananas sciroppato nel suo stesso succo senza zuccheri aggiunti!
Quando la crema sarà fredda possiamo aggiungere un pò alla volta il mascarpone (a temperatura ambiente).
Incorporiamo perfettamente tutto il mascarpone prima di aggiungerne altro.
Vi consiglio di procedere con un frustino, in modo da incorporare aria e non smontare la crema.
Procediamo cosi fino ad aggiungere tutto il mascarpone e fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
La crema al mascarpone è pronta.
tiramisù all'ananas
Possiamo comporre il tiramisù all’ananas.
Ricopriamo il fondo di una profila (la mia era grande 30 x 20 cm) con un pò di crema e distribuiamola uniformemente su tutta la superficie.
Inzuppiamo, velocemente e per pochi istanti, i savoiardi nello sciroppo d’ananas da entrambi i lati.
Man mano distribuiamo i savoiardi nella pirofila, disponendoli tutti dallo stesso verso, in modo da ottenere il primo strato.
Dovremo, se necessario, tagliare i savoiardi con un coltello adattandoli alle dimensioni della pirofila, in modo da ottenere un primo strato compatto ed omogeneo.
Distribuiamo la crema al mascarpone su tutto il primo strato di savoiardi, livellandola.
Dovremo ricoprirli completamente.
tiramisù all'ananas
Aggiungiamo anche i pezzetti di ananas, distribuendoli uniformemente su tutta la superficie.
Procediamo con il secondo strato di savoiardi (sempre bagnati nello sciroppo d’ananas).
Ricopriamoli con la crema e cospargiamo il tutto con i pezzetti d’ananas.
tiramisu all'ananas
Aggiungiamo l’ultimo strato di savoiardi.
Ricopriamoli con la restante crema al mascarpone, distribuendola su tutta la superficie della pirofila e livellandola.
Guarniamo e ricopriamo tutta la superficie con i pezzetti d’ananas tagliati a triangolino.
Trasferiamo il tiramisù in frigo a rassodare per almeno 4 – 5 ore.
tiramisù all'ananas
Trascorso questo tempo il tiramisù all’ananas sarà pronto per essere gustato!
Prima di servirlo guarniamolo con qualche fogliolina di menta. Daranno freschezza, sapore e colore.
Fresco, delicato, cremoso sarà un’esplosione di sapori ad ogni boccone.
#tiramisu #tutti #cremapasticcera #ananas #savoiardi #vaniglia #vanilla #latte
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire