Top Ad 728x90

lundi 7 juillet 2025

Tagliolini al limone



Tagliolini al limone: la ricetta del primo piatto profumato e ultra cremoso


I tagliolini al limone sono un piatto profumato e ricco di sapore, preparato con pochi e semplici ingredienti: burro, succo e scorza di limone, basilico e tagliolini all’uovo. Una volta pronti, sono perfetti da servire come primo in occasione di un pranzo in famiglia o una cena con ospiti improvvisi.


La nostra Julia ti mostra come farli a regola d’arte, ultra cremosi e fragranti. L’importante, per una resa impeccabile, è procurarsi agrumi non trattati chimicamente, meglio se biologici, così da poterli consumare nella loro interezza senza incorrere in rischi per la salute. Il nostro suggerimento, inoltre, è di prediligere varietà dalla polpa dolce e succosa, come lo Sfusato Amalfitano o il Limone di Sorrento Igp.


Qui abbiamo realizzato anche una polvere di limone, lavando e asciugando per bene le foglie, essiccandole in microonde e passandole attraverso un colino a maglie fitte: un passaggio del tutto facoltativo, ma che conferisce alla pietanza quel twist in più in grado di conquistare proprio tutti.


Se preferisci, puoi sostituire i tagliolini con fettuccine, tagliatelle o spaghetti alla chitarra; in ogni caso, prediligi la pasta fresca all’uovo, da fare in casa o già pronta, la cui superficie ruvida e porosa è in grado di assorbire perfettamente il condimento.


Scopri come preparare i tagliolini al limone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i tagliolini gamberi e limone e gli spaghetti tonno e limone.


Ingredienti

LIMONI (SUCCO E SCORZA)

2

BURRO

50 gr

TAGLIOLINI ALL’UOVO

150 gr

BASILICO FRESCO

q.b.

FOGLIE DI LIMONE

q.b.

SALE

q.b.

PER MANTECARE

BURRO

25 gr

LIMONE (SCORZA)

1

Come preparare i tagliolini al limone


Step 1

Se hai a disposizione o acquistato dei limoni non trattati con le foglie, non buttarle: sciacquale accuratamente sotto l’acqua fredda, dopo aver eliminato i rametti 1.


Step 2

Asciuga le foglie molto bene con la carta assorbente da cucina 2.


Step 3

Mettile in microonde 3 e avvia l’elettrodomestico alla massima potenza, a intervalli di 30 secondi, finché le foglie non saranno completamente essiccate.


Step 4

Sbriciolale all’interno di un colino, quindi passale con il dorso di un cucchiaio 4 fino a ottenere una polverina sottile. Tienila da parte, servirà per la guarnizione finale.


Step 5

Sistema sul fuoco una pentola colma di acqua e portala al bollore. Nel mentre, ricava la scorza dai limoni, dopo averli lavati per bene. Fai attenzione a non prelevare anche l’albedo, ovvero la parte bianca, che risulterebbe amara 5.


Step 6

Spremi i limoni per estrarre il succo, filtrandolo e sistemandolo in una ciotolina 6.


Step 7

A questo punto, lascia sciogliere 50 grammi di burro in una casseruola capiente 7.


Step 8

Unisci le scorze di limone, affinché possano rilasciare tutto il loro profumo, quindi versa un mestolo di acqua calda 8.


Step 9

Quando l’acqua giungerà al bollore, unisci il sale e tuffa i tagliolini 9.


Step 10

Mentre i tagliolini cuociono, preleva le scorze di limone dal condimento 10.


Step 11

Scola i tagliolini leggermente al dente, aggiungi un mestolino di acqua di cottura, altri 25 grammi di burro e ancora un po’ di scorza di limone 11, quindi completa con il succo dell’agrume. Manteca con cura, finché la pasta non sarà ben condita e non avrai ottenuto un fondo di cottura cremoso e ristretto.


Step 12

Distribuisci i tagliolini nei piatti individuali, irrorali con la cremina, completali con un po’ di polvere di foglie di limone e con del basilico fresco. Porta in tavola e gusta, caldi e avvolgenti 12. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90