Tagliatelle con Gamberi al Pomodoro 🍅
Un primo piatto semplice, veloce ma ricco di gusto! Perfetto per un pranzo speciale o una cena dell’ultimo minuto con ospiti. Il profumo del mare si sposa con la dolcezza del pomodoro per una combinazione irresistibile.
👉 Hai mai provato questa ricetta? Qual è il tuo modo preferito per gustare i gamberi? Scrivilo nei commenti! 🦐🍝
---
📝 Ingredienti per 2 persone
180 g di tagliatelle all’uovo fresche
200 g di gamberi sgusciati e puliti (freschi o surgelati)
1 spicchio d’aglio tritato finemente
200 g circa di pomodori pelati (anche fatti in casa)
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale fino q.b.
Peperoncino (in polvere o fresco) q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.
---
👩🍳 Procedimento
1. Preparare il sugo
In una padella ampia, scalda 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungi l’aglio tritato e lascialo dorare leggermente a fuoco dolce per sprigionarne tutto l’aroma.
2. Unire i pomodori
Versa i pomodori pelati nella padella, schiacciandoli leggermente con una forchetta. Aggiungi un pizzico di sale e il peperoncino (dosalo secondo il tuo gusto). Cuoci il sugo a fiamma bassa per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
3. Cuocere i gamberi
Aggiungi i gamberi al sugo e prosegui la cottura per altri 10 minuti. Se il sugo si asciuga troppo, versa un mestolino di acqua di cottura della pasta. I gamberi devono risultare teneri e ben insaporiti.
4. Cuocere la pasta
Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci le tagliatelle secondo i tempi indicati sulla confezione (di solito 3-4 minuti se fresche). Scolale al dente, tenendo da parte un po’ d’acqua di cottura.
5. Mantecare e servire
Trasferisci la pasta direttamente nella padella con il condimento. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e mescola bene il tutto per amalgamare i sapori. Se necessario, ammorbidisci con un cucchiaio di acqua di cottura.
6. Impiattare
Servi subito, ben calde, con un filo di olio a crudo e una spolverata extra di prezzemolo se lo gradisci.
---
💡 Consigli Extra:
Puoi aggiungere una spruzzata di vino bianco secco durante la cottura dei gamberi per un tocco aromatico.
Per un gusto più intenso, puoi usare gamberoni o aggiungere qualche cozza sgusciata.
Ottima anche con linguine o spaghetti al posto delle tagliatelle.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire