Top Ad 728x90

mardi 22 juillet 2025

Stasera per cena mi sono superata, con 2 melanzane e un barattolo di ceci guarda che risultato



Stasera per cena mi sono superata, con 2 melanzane e un barattolo di ceci guarda che risultato! Solo 270 Kcal


Questo gateau di melanzane e ceci è una scelta intelligente per chi cerca un piatto completo, bilanciato e vegetale senza rinunciare alla soddisfazione del gusto. È adatto a chi segue un’alimentazione vegetariana, ma anche a chi vuole ridurre il consumo di carne senza sacrificare consistenza e sapore. Grazie alla combinazione di legumi, uova e formaggi, fornisce un buon apporto di proteine e fibre, mantenendo i carboidrati sotto controllo.


È perfetto a pranzo o a cena, in famiglia o tra amici, ed è particolarmente utile per i pasti della settimana, poiché si conserva bene e si può gustare anche a temperatura ambiente. Inoltre, rappresenta un’ottima soluzione per far apprezzare le verdure anche a chi di solito le guarda con diffidenza, bambini compresi.


Gateau di melanzane e ceci, mi hanno fatto tutti i complimenti a cena: buono, bilanciato e saporito!


Tempi 

Preparazione: 20 minuti


Cottura totale: 65 minuti (35 per le melanzane + 30 per il gateau)


Tempo complessivo: circa 1 ora e 25 minuti


Porzioni: 4


Calorie: 270 a porzione – 130 per 100 gr


Ingredienti

2 melanzane medie (circa 500 g da crude)


220 g di ceci cotti


30 g di parmigiano grattugiato


1 uovo


1 spicchio d’aglio grattugiato


circa 30 g di pecorino a dadini


una manciata di pangrattato (circa 20 g dentro + 10 g per la superficie)


prezzemolo tritato, sale, pepe q.b.


olio extravergine d’oliva per ungere e irrorare (circa 2 cucchiai, ovvero 20 ml)


Procedimento


1. Preparazione delle melanzane

Lava le melanzane, poi tagliale a metà per il lungo. Con un coltello incidi la polpa a griglia senza arrivare alla buccia. Disponile su una teglia rivestita con carta forno, salale leggermente e lasciale riposare per 15 minuti: così perderanno l’acqua amara in eccesso. Terminato il tempo, tampona la superficie con carta assorbente.


2. Cottura iniziale

Cuoci le melanzane in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché la polpa risulterà morbida e facilmente separabile dalla buccia. Una volta cotte, sfornale, lasciale raffreddare leggermente e con un cucchiaio ricava tutta la polpa.


3. Preparazione dell’impasto

Nel frattempo, schiaccia i ceci già cotti in una ciotola capiente usando uno schiacciapatate o una forchetta. Aggiungi la polpa delle melanzane, l’uovo, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescola bene con una spatola o un cucchiaio di legno.


Aggiungi l’aglio grattugiato, i dadini di pecorino e una manciata abbondante di prezzemolo tritato fresco. Unisci il parmigiano grattugiato e il pangrattato, quindi mescola fino a ottenere un impasto uniforme e compatto, ma non secco.


4. Assemblaggio e cottura finale

Ungi uno stampo in ceramica da circa 20-22 cm di diametro con un cucchiaio d’olio. Spolvera il fondo con un velo di pangrattato. Versa l’impasto nello stampo e livellalo con il dorso del cucchiaio. Cospargi la superficie con altro pangrattato e un filo d’olio a crudo.


Inforna a 200°C per 30 minuti, fino a ottenere una crosticina dorata in superficie. Lascialo intiepidire prima di porzionarlo e servirlo.


Suggerimenti

Puoi aggiungere all’impasto delle olive nere tritate, dei pomodori secchi o dei capperi per intensificare il gusto. Per una versione ancora più leggera, puoi omettere il pecorino o ridurre l’olio. Se desideri un gateau completamente vegano, sostituisci l’uovo con un cucchiaio di farina di ceci mescolata a 2 cucchiai d’acqua.


Questo piatto si conserva bene per 2-3 giorni in frigorifero ed è ottimo anche da portare al lavoro o per un picnic. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90